Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, III| interesse amoroso, che la conduceva ai bagni, alle regate, alle 2 2, IV| alla cintura di Laura, la conduceva verso la porta, per farla All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, IV| telegramma e coll'altra conduceva il suo bimbo, il suo piccolo 4 Trent, III| al Giardino d'inverno o conduceva Lidia Gioia in un palco Gli amanti: pastelli Par.
5 Heliot | Paolo e, gravemente, lo conduceva ad ammirare tutti i paraventi 6 Maria | giorno, nella casa dove li conduceva l'amore e che egli non aveva 7 Caricl | guariva pel figlio. Ella lo conduceva a scuola, sotto la pioggia; Le amanti Parte, Cap.
8 Fiamm, I| imperfetto, vago, ma che conduceva a un sol desiderio: quello 9 Fiamm, III| sempre il gondoliero che li conduceva in giro, senza chieder loro 10 Fiamm, III| carcerati e i carabinieri, li conduceva per la laguna, alla tetra 11 Amant, II| equilibrio e di serenità, egli la conduceva seco, spiegandole benignamente 12 Amant, II| sostenuti da vini generosi: la conduceva ai teatri, nelle grandi 13 Amant, II| romanzo e dove il romanzo conduceva al peccato: per troppo tempo, La ballerina Cap.
14 I | vinto, fra le due sorelle, conduceva la minore Faraonide, la 15 II | lontano, verso la porta che conduceva al palcoscenico per timidità, 16 IV | la carrozza da nolo che conduceva Carmela Minino, erano le I capelli di Sansone Cap.
17 VI | giornalisti italiani lo conduceva a passeggio, lo proteggeva, Castigo Cap.
18 IX | alla scala di marmo che conduceva al giardino, per partire; 19 X | rifioriti nel maggio, non conduceva con sé nessuna donna. Era Fantasia Parte
20 2 | duravano eterne. Allora egli conduceva la moglie in carrozza a La mano tagliata Par.
21 1 | trovava una scaletta, che conduceva a una sola cameretta, al 22 1 | chiesa, a san Pietro, dove conduceva alcune signore americane.~ ~— 23 2 | in cui, nel treno che mi conduceva da Napoli a Roma, io ho 24 2 | rapido della macchina, che ci conduceva attraverso le verdi acque.~ ~« 25 2 | pubblico, dove suo marito la conduceva a malincuore, e dov'ella Nel paese di Gesù Parte, Cap.
26 9, III| tante persone ed egli vi conduceva, vi forniva di tutto, vi 27 9, IV| potuto asciugare! La vettura conduceva un dolore, profondato nell’ 28 9, IV| poteva reprimere, inaridire. Conduceva un dolore, ecco tutto.~ ~ ~ ~ Piccole anime Parte
29 3 | tagliando in due parti l’orto, conduceva al portone. guardò verso Il paese di cuccagna Par.
30 11 | e le fibre; la pietà lo conduceva a voler salvare quella giovanetta 31 17 | la scaletta esterna, che conduceva al primo piano: dal poggiuolo 32 17 | sull’orecchio. Quello che conduceva la comitiva, Carmela lo 33 19 | lotto era una infamia che conduceva alla malattia, alla miseria, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
34 3, I| strada sino al corridoio, che conduceva ai camerini delle donne, 35 3, II| sempre del parere di chi la conduceva con , in carrozza o al 36 4, IV| mano, come quando essa li conduceva in ricreazione attorno al Storia di due anime Par.
37 2 | labbra.~ ~Sì, quasi ella lo conduceva, tanto egli pareva, adesso 38 3 | traversa, frequentatissima, conduceva all'elegante e aristocratico 39 3 | aristocratico Viale Elena, conduceva tra palazzi maestosi e villini Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
40 2 | prima rampa di scale che conduceva alla casa abitata dalla 41 2 | Bevilacqua, e la seconda che conduceva a quella abitata dall'avvocato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License