IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cavalierato 1 cavaliere 123 cavalieresco 1 cavalieri 41 cavaliero 1 cavallari 1 cavallaro 9 | Frequenza [« »] 41 assoluta 41 bugia 41 cade 41 cavalieri 41 chiamavano 41 chiostro 41 conduceva | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze cavalieri |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, I| portava dietro altri due cavalieri; ed ella era più bella ancora, Gli amanti: pastelli Par.
2 Stresa | era con Clara Lieti, e due cavalieri, briosi e insignificanti. 3 Stresa | Clara Lieti e i due nostri cavalieri gli dettero subito un po' La ballerina Cap.
4 II | quattro punti cardinali, i cavalieri che vogliono scendere in Castigo Cap.
5 III | e dai capelli gialli; e cavalieri troppo azzimati; e amazzoni 6 IV | seta agonizzanti i morti cavalieri bigi.~ ~— Canta la Nina — 7 VIII | scesero due aspettate, due cavalieri si allontanarono, per il 8 VIII | di dame, di damigelle, di cavalieri, si andava disperdendo qua 9 VIII | profondi saluti dei loro cavalieri, avanzandosi con un passo 10 VIII | movimento di signore e di cavalieri, un andare e venire frettoloso Dal vero Par.
11 4 | straforo, che vi sono due cavalieri, una contessa, un vice-sindaco, 12 18 | donne, il valore dei prodi cavalieri - molte bionde fanciulle 13 18 | accettano, non si donano più. I cavalieri moderni pensano a diventar... 14 23 | ridesti tanto, in cui quindici cavalieri con un seguito di cretinismo Ella non rispose Parte
15 3 | corteo, con voi e i loro cavalieri. Io era l'anima in pena, Fantasia Parte
16 3 | stirpe di soldati e di cavalieri, questo miracolo poteva Leggende napoletane Par.
17 5 | dando la mano da baciare ai cavalieri grandi di Spagna di prima 18 10 | accogliendo in casa i più bei cavalieri napoletani e lui, morendo 19 15 | passato, ma le sirene, i cavalieri, le dame, i monaci, i grassi La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
20 CasaN, -| di straforo, che vi sono cavalieri, una contessa, un vice-sindaco, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
21 1, III| carrozze, le amazzoni, i cavalieri, van più lenti. Se si guarda 22 1, V| soffrendo e combattendo, questi cavalieri sempre vestiti di ferro, 23 1, V| Noi li abbiamo amati, i cavalieri di quell’infelicissimo autore Piccole anime Parte
24 5 | pizzicotto nel braccio a Cavalieri, che si mise a piangere. 25 5 | che si mise a piangere. Cavalieri era una grassottella, bianca 26 5 | avete dato il pizzicotto a Cavalieri?~ ~— Signora maestra, perchè 27 5 | buona: le avete fatto male a Cavalieri, Cavalieri piange, chiedetele 28 5 | fatto male a Cavalieri, Cavalieri piange, chiedetele scusa.~ ~ 29 5 | voce:~ ~— Chiedo scusa.~ ~Cavalieri, rabbonita, le buttò al 30 5 | cuciva già una camicia. Cavalieri si bucò un ditino, ne sprizzò 31 5 | e io ci sono andata con Cavalieri. Ha detto alla direttrice: Il paese di cuccagna Par.
32 2 | dialoghi si animavano, i cavalieri correvano di qua e di là, 33 10 | Altre volte, vi erano i cavalieri di San Gennaro; e il Tesoro 34 10 | solennemente. Ora non vi sono più i cavalieri, o, meglio, l’ordine è abolito: Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
35 3, II| in linea retta, come i cavalieri che si vedono nei quadri 36 3, III| mozzicone di candelotto. Due cavalieri erano presentati a una dama, 37 3, III| poco, fece cadere tutti i cavalieri e non ballò con nessuno; 38 3, III| dispiaceva di far cadere i cavalieri; Enrichetta era nervosa, 39 3, III| fazzoletto: uno alla volta i cavalieri venivano a specchiarsi; 40 3, III| chiaramente e semplicemente: e i cavalieri facevano gli scettici, non 41 3, III| un spazzatina a tutti i cavalieri, posò lo specchio per Arturo