IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] buffone 11 buffonerie 1 buggy 5 bugia 41 bugìa 1 bugiarda 15 bugiarde 1 | Frequenza [« »] 41 andandosene 41 ascolta 41 assoluta 41 bugia 41 cade 41 cavalieri 41 chiamavano | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze bugia |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Terno, II| Mamma, tu non dici mai la bugia, mai. Hai dimenticato o 2 Trent, IV| profittava neppure della pietosa bugia di sua moglie, che fingeva 3 Trent, V| conosceva nè inganno, nè bugia.~ ~E così, anche Alessandro Gli amanti: pastelli Par.
4 Stresa | il resto è, o può essere, bugia. Questa fu l'illusione che 5 Caracc | molta tranquillità.~ ~- Bugia!~ ~- Sull'anima mia, io 6 Felice | angelo che ha detto una sola bugia, nella sua angelica esistenza.~ ~- 7 Felice | smarrita.~ ~- Tu dici la bugia, cara, quando dici di volermi 8 Sorel | Sì, è vero, la tua bugia era la mia più grande felicità.~ ~- ... 9 Sorel | debiti per pagare questa bugia. Per questa bugia sei alla 10 Sorel | questa bugia. Per questa bugia sei alla morte.~ ~- Alla 11 Sorel | Era una dolce e bella bugia, diciamolo, - riprese Gwendaline, 12 Sorel | bilancio della bella e dolce bugia? - continuò ella, come se Le amanti Parte, Cap.
13 Fiamm, I| spirito dall'obbligo della bugia e le sue labbra dall'obbligo 14 Sogno | un sorriso estatico.~ ~- Bugia, bugia! Bisogna esser felici, 15 Sogno | sorriso estatico.~ ~- Bugia, bugia! Bisogna esser felici, bisogna I capelli di Sansone Cap.
16 II | viso, vergognandosi della bugia che egli accreditava col 17 II | che la punizione della sua bugia era troppo grande. Non sapeva 18 IV | Balbettò rispondendo una bugia:~ ~— Hanno sottoscritto, 19 VI | come vivrà?~ ~— Dirò una bugia a mia madre: dirò che faccio Castigo Cap.
20 IV | limite fra la verità e la bugia, fra la realtà e l’illusione. Dal vero Par.
21 3 | altrui, sa di sotterfugio, di bugia. E sapete perchè? Perchè 22 6 | difesa, ho messa su una bugia, cioè che egli ti era molto Donna Paola Capitolo
23 3 | essa che rappresentava la bugia e il tradimento, io sono 24 3 | tradimento, io sono stata la bugia e il tradimento,~ ~Nel tempo, Fantasia Parte
25 2 | Niente.~ ~- Non si dice la bugia, piccola Ninì. Si legge 26 5 | tradimento, malgrado la bugia continua: le voglio bene, Fior di passione Novella
27 6 | essa che rappresentava la bugia e il tradimento, io sono 28 6 | tradimento, io sono stata la bugia e il tradimento.~ ~Nel tempo, La mano tagliata Par.
29 2 | Che cosa direte?~ ~— Una bugia: che è moribondo suo padre, 30 2 | fede totalmente alla mia bugia, ma per rispetto a me non La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
31 Trion, III| difesa, ho messo su una bugia, cioè che egli ti era tanto Pagina azzurra Parte
32 6 | dannosa: quando dice la bugia, non serve; quando dice Il paese di cuccagna Par.
33 15 | mi ha detto d’amarmi.~ ~- Bugia!~ ~- Me lo ha scritto.~ ~- 34 15 | Me lo ha scritto.~ ~- Bugia! Dove sono le lettere?~ ~- 35 18 | Già, già, pareva una bugia, ma il marchese Cavalcanti 36 18 | all’ospedale, insomma una bugia qualunque; una bugia così 37 18 | una bugia qualunque; una bugia così frettolosa e poco logica Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
38 5, III| Non è vero: non dire una bugia.~ ~— Domanda piuttosto a Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
39 2 | monaca. Sia maledetta la bugia! Sono ragazza e non debbo 40 3 | monaca che aveva orrore della bugia, - non è per un'astinenza. La virtù di Checchina Par.
41 6 | respirò, dopo la complicata bugia:~ ~— Sarà stata una zia