IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] assoggettò 1 assolta 2 assolto 3 assoluta 41 assolutamente 117 assolutezza 1 assoluti 3 | Frequenza [« »] 41 accompagnava 41 andandosene 41 ascolta 41 assoluta 41 bugia 41 cade 41 cavalieri | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze assoluta |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| desiderio era un'obbedienza assoluta a quanto le avrebbe imposto 2 1, V| per lei una devozione così assoluta, che ella non aveva mai 3 1, VI| intensamente, con una dedizione assoluta di se stessa, poichè l'amore, 4 1, VI| essere amata da voi: quest'assoluta mancanza di speranza, quest' 5 1, VI| mancanza di speranza, quest'assoluta mancanza d'illusioni, fanno 6 1, VI| amare: voi conoscete la mia assoluta sfiducia in me stessa e 7 2, II| udito, soddisfatto di quella assoluta libertà, trionfando in queste 8 2, III| ringiovanito: l'idea della libertà assoluta, di quella libertà che egli All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
9 Trent, II| momenti di dissoluzione assoluta, quando pare tutto crollante Gli amanti: pastelli Par.
10 Dias | glacialità, di fronte a così assoluta necessità, decisi di perdonargli 11 Caracc | era fedele.~ ~- La fedeltà assoluta o relativa, è impossibile, 12 Felice | alla negazione precisa, assoluta dell'amor suo, tutta la 13 Marqui | vestiti nuovi mi sono di assoluta necessità. Va là, che vi Le amanti Parte, Cap.
14 Amant, II| rudimentale, cioè cieca e assoluta. Venne a stare con lui. Castigo Cap.
15 I | davanti a questa forza assoluta e taciturna dell’irreparabile, 16 V | perfetto; una solitudine assoluta: nell’ombra, il nero campanile 17 V | chiuso in un’espressione di assoluta indifferenza: non serenità, 18 V | un’anima fiera, energica, assoluta: ma, ogni tanto, ella si 19 VI | nitida idea, la sola, l’assoluta necessità della vendetta 20 X | volti una espressione di assoluta indifferenza. Non era che Fior di passione Novella
21 15 | contegnoso, di una freddezza assoluta: ma l'amava con tutte le L'infedele Parte, Cap.
22 Inf | scoraggianti. La sua limpidità è assoluta. Mai profondità di pensiero 23 Inf | infantile, di una semplicità assoluta quell'aspetto di creatura 24 ZigZ | perfetta eguaglianza e di una assoluta giustizia.~ ~Nel primo cassetto La mano tagliata Par.
25 1 | dovrai avere una prudenza assoluta.~ ~— Certo. Non dirò neppure 26 2 | benincasiana stabiliva una clausura assoluta, non solo, ma persino che 27 2 | coordinate: la regola è assoluta. Neppure piangere si può 28 2 | resto, avevo una fiducia assoluta in lui. Doveva sposarmi, 29 2 | che io ritengo la complice assoluta e necessaria delle macchinazioni 30 2 | un chiostro di clausura assoluta.~ ~— Assoluta! E da quando 31 2 | di clausura assoluta.~ ~— Assoluta! E da quando vi è entrata?~ ~— 32 2 | era caduta in uno stato di assoluta catalessi.~ ~«Ella rimase Nel paese di Gesù Parte, Cap.
33 1, IV| No. Le Piramidi sono di assoluta proprietà di una larghissima 34 7, XI| Magdala ha avuto una fede assoluta, un affetto assoluto, un 35 8, I| francescani vi lasciano la più assoluta libertà di andare, di venire, Il paese di cuccagna Par.
36 4 | energico, come se avesse la più assoluta sfiducia nella guarigione Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
37 4, III| disinvoltura, chi un’indifferenza assoluta: tutte fingevano, come meglio Storia di due anime Par.
38 3 | conoscesse la devozione assoluta. E tentò, con uno sforzo, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
39 1 | sua claustrazione totale, assoluta, mai frangibile, s'insuperbiva 40 1 | austera, così dura, così assoluta, le era divenuta dolce, La virtù di Checchina Par.
41 5 | fantasia nella notte, con l’assoluta mancanza di volontà nel