Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| carattere della sua persona era preciso, ben lineato, un bel corpo Le amanti Parte, Cap.
2 Fiamm, I| periodo positivo, pratico, preciso. Ogni giorno, sotto la volontà 3 Sole, I| non ne aveva neppure uno preciso, in quell'agitazione di 4 Sogno, II| di un colpo solo, netto e preciso come quello di una mannaia I capelli di Sansone Cap.
5 I | viscere nere, con un movimento preciso e inflessibile di generazione. 6 II | senza vederla. Nitido, preciso, proseguiva il suo lavoro, 7 V | ignorante, zelante, molto preciso, che quietamente segnava Castigo Cap.
8 IV | fatto semplice, netto e preciso nella sua realtà umana, 9 IV | presente.~ ~— Oh come siete preciso, conte! Chi è preciso, non 10 IV | siete preciso, conte! Chi è preciso, non ama. Chi ama, ha già 11 VII | spirituale del suo nemico, fu più preciso, più serrato, cercando con 12 X | e salda, senza uno scopo preciso: cercava la tomba, ecco Dal vero Par.
13 20 | Il piano del libro era preciso, chiaro, esatto; tutti i Ella non rispose Parte
14 1 | sapere qualche cosa di più preciso, su voi, fra qualche giorno.... 15 1 | chiaro, di bianco, ma di più preciso, è apparso e si è venuto 16 2 | assorto, giuocatore freddo e preciso. Vi è rimasto sino all'alba. Fantasia Parte
17 4 | suo scopo, chiaro, netto, preciso. Vedeva innanzi a sé la Fior di passione Novella
18 2 | ingegno vero, pulito, lucido, preciso, qualche cosa che rassomigliasse L'infedele Parte, Cap.
19 Inf | rendeva adesso, un conto ben preciso delle menzogne di Luisa 20 Inf | candido e buono, si faceva più preciso, più assorbente.~ ~Inconsolabile 21 ZigZ | conversazioni; ma nessun dato preciso veniva a chiarire questa La mano tagliata Par.
22 1 | apprendere qualche cosa di preciso sulla mano ingemmata, lo 23 1 | taglio alla carlona. Così preciso, così nitido, questo! Come 24 2 | senza uno stato civile molto preciso. Riceve solo uomini e qualche 25 2 | è inglese, è corretto e preciso. Gli direte: «Tenete questa 26 2 | il cenno si ripetè, più preciso, più insistente:~ ~«— Allontanati. — ~ ~« Nel paese di Gesù Parte, Cap.
27 1, III| sua fortuna, vi risulta, preciso e limpido. Giacchè essa 28 1, V| nuvola viva il contorno più preciso della terra e la collina, 29 3, I| tipo si conserva, esatto, preciso, in tutta la Palestina, 30 4, I| Monte degli Ulivi troneggia preciso e nitido nelle tenebre, 31 4, VI| vostro dragomanno, uomo preciso se mai ve ne furono, che 32 4, VI| qualche cosa di definito, di preciso, di limitato, che impedisce 33 7, VII| andavano. Ed io ebbi il senso preciso dell’annullamento del tempo: 34 7, XI| nomesoggiunse Mansur, il preciso dragomanno.~ ~— E quale?~ ~— Il paese di cuccagna Par.
35 3 | che hanno il falso aspetto preciso e affascinante della matematica, 36 4 | fastidio: fastidio latente, non preciso, non definito, da cui veniva 37 8 | in quel suo stile breve, preciso, leale, simile al suo volto 38 19 | Intendente era stato anche preciso, nella sua crudeltà! Per Storia di due anime Par.
39 1 | artefice pieno di coscienza, preciso, scrupoloso. La sua reputazione Il ventre di Napoli Parte, Cap.
40 2, 4 | compia il dovere oscuro ma preciso di nettare le vie, alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License