IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pianete 1 pianeti 1 pianga 3 piange 40 piangemmo 1 piangendo 68 piangente 15 | Frequenza [« »] 40 novello 40 passioni 40 pericoli 40 piange 40 piedini 40 posti 40 preciso | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze piange |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, VII| ancora di là.~ ~– Che fa?~ ~– Piange, o prega, o pensa. Non ho All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, III| come un bambino. Anche qui piange talvolta, e grida che avrebbe 3 Terno, I| interlocutrici.~ ~— Non piange anima di portare questa I capelli di Sansone Cap.
4 II | essa non può far nulla, ma piange con voi. Riccardo aveva Castigo Cap.
5 I | dalle roventi lagrime di chi piange per la prima volta, Cesare 6 X | bizzarramente acconciati, piange e gestisce, poiché Napoleone Dal vero Par.
7 33 | ma non troppo; la bambina piange, perchè ha un ventaglio Ella non rispose Parte
8 1 | misura: l'aria di Orfeo che piange, che chiede, così austeramente, 9 1 | felicità suprema. trema, grida, piange di contento; altri s'inebria 10 3 | parla, dice, narra, esprime, piange, nelle musiche che più son Fantasia Parte
11 1 | piangete. All'età vostra non si piange. Verrà il tempo: tardi, 12 2 | perla di marito! Quando lei piange e si lagna, dicono che lui 13 5 | non dirlo.~ ~- Eccola che piange, adesso, la mia creatura! Fior di passione Novella
14 5 | piccolo segno di coda.~ ~- Si piange al Municipio, zia?~ ~- È 15 11 | più. Mi ha sposato, non piange più, non freme più, non 16 16 | sua dea. Con me, per me, piange le sue lagrime scarse e 17 20 | nulla ha d'incerto. Non piange, non singhiozza. Giunta Leggende napoletane Par.
18 4 | capo, s’infiamma l’estate, piange l’autunno, s’incupisce la 19 8 | fugge la nostra compagnia, piange in qualche angolo oscuro; 20 8 | interrompe il silenzio. Chi piange presso di lei? È forse l' 21 8 | fanciulla vestita di bianco che piange e prega in un angolo! Sì, 22 8 | immobile, non prega, non piange, non trasalisce. Tutto il 23 9 | Quando il bambino grida, piange, non vuole andare a scuola, 24 9 | sospira guardando la luna, e piange nelle tranquille notti di La mano tagliata Par.
25 2 | sull’altare del coro.~ ~— Piange, — dicevano.~ ~— No, è morta. — ~ ~ 26 2 | piangendo.~ ~— Anch'essa piange, talvolta.~ ~— Lo so. Sono 27 2 | divise. Per questo la signora piange sempre.~ ~— E il nome di La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
28 Palco | ma non troppo; la bambina piange, perchè ha un ventaglio Nel paese di Gesù Parte, Cap.
29 2, IV| dell’essere.~ ~Qualcuno piange, sì. Appena caduto in ginocchio, 30 4, III| Gerusalemme lo guarda passare e piange. E la gran profezia esce 31 4, VII| violacee, mani di donna che piange, che soffre, che agonizza, Piccole anime Parte
32 5 | male a Cavalieri, Cavalieri piange, chiedetele scusa.~ ~Allora, 33 8 | cameriera di portarlo via, se piange. In certe ore, al bimbo 34 9 | con lui. Impallidisce, non piange. Va in un angolo e pensa: Il paese di cuccagna Par.
35 2 | Nutrice, la bambina piange.~ ~La nutrice si asciugò 36 2 | Vattene, nutrice, la bambina piange troppo.~ ~La nutrice uscì Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
37 1 | folla, qualche donna già piange, nel veder passare quella 38 1 | lacrime recenti; qualcuna piange; qualcuna sembra inebetita Il ventre di Napoli Parte, Cap.
39 1, 9 | scapestrato, ella si marita e piange dirottamente, quando parte 40 3, 7 | asciugar le lacrime di chi piange, di sollevar le anime depresse,