IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] luciana 1 luciani 5 luciano 5 lucida 40 lucidamente 6 lucidare 1 lucidato 1 | Frequenza [« »] 40 interessi 40 inutilmente 40 lavorato 40 lucida 40 magnifica 40 mancavano 40 melville | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze lucida |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| incerato, dalla coccarda lucida. Ogni volta che i battenti All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Terno, I| coperta di marmo, solida, lucida, il lusso della casa: vi 3 Trent, I| facendosi più rossa e più lucida per la risata.~ ~— Non mi 4 Trent, III| sosiamello fatto di una pasta lucida giallo-bruna, assai dura, I capelli di Sansone Cap.
5 I | le cesoie, la cui lama, lucida brillava: una emozione strozzava 6 II | altro, una prosa chiara, lucida, tutta solida, tutta nutrita, 7 III | occorre una camicia fresca, lucida: ho da andare in teatro, 8 IV | sua vita. Una tranquillità lucida empì il suo spirito: il 9 IV | grandissima sui pezzetti di carta lucida. Dall'uno, all'altro, nel Castigo Cap.
10 I | infine, l’arme con la sua lucida canna di acciaio ancora 11 I | via la pesante e salda e lucida corazza che gli aveva fiaccate 12 I | tempo; la sua mente era lucida: egli sapeva bene che questa 13 VI | ma con la chioma ricca e lucida di Anna, sua sorella, che Dal vero Par.
14 23 | qui la fascia d'oro così lucida, così sfolgorante, che sembra 15 25 | pensieri, una puntina nuova e lucida brillava nella penna favorita: 16 28 | le maniche di cotonina lucida e la penna dietro l'orecchio: 17 29 | argento; piovevano sopra la lucida gabbia, dove gli uccelli 18 30 | bianco-lattea, morbida e lucida di dentro, respira lentamente; Fantasia Parte
19 2 | tovaglia nitida, per la lucida argenteria. In mezzo vi 20 2 | all'antica. Invece della lucida camicia che pare un muro Fior di passione Novella
21 10 | ogni cosa brillava netta, lucida, matematica tutta la combinazione 22 18 | ambedue era chiara, netta, lucida la coscienza del dualismo. L'infedele Parte, Cap.
23 Att | ogni cosa brillava netta, lucida, matematica tutta la combinazione Leggende napoletane Par.
24 1 | ardente, secca, eternamente lucida, eternamente bella che fa 25 5 | lasciandovi la verde e lucida piantagione delle sue alghe. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
26 1, I| azzurro, sulla nave nitida e lucida. Sicuramente, nel più oscuro 27 4, VII| baciarono la bianca lapide, lucida dai baci, i monaci francescani, Il paese di cuccagna Par.
28 1 | gli scarponcini di pelle lucida, dai tacchi molto alti, 29 3 | perché ad avere la visione lucida, bisogna avere l’anima pura, 30 5 | operai indomenicati, zazzera lucida, cappelletto sull’orecchio, 31 6 | efficace, con la frase sempre lucida, con la intuizione immediata 32 12 | attaccata alle ossa si era fatta lucida: il corpo aveva movimenti 33 14 | le sue scarpette di pelle lucida e mostrando le calzette 34 16 | Maria è un anima perfetta, lucida, veggente: ma che, come 35 19 | ingrassava, diventava rossa e lucida per aver troppo mangiato, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
36 3, I| grasso e biondo, dalla pelle lucida di sudore, dalla camicia 37 3, I| scarna, bruna, dalla pelle lucida, come unta, dai grossi denti 38 3, III| grossa, grossa, tozza e lucida, dopo aver dato un spazzatina Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
39 3 | porta chiusa, vi era una lucida placchetta di ottone, su Il ventre di Napoli Parte, Cap.
40 3, 5 | spirituale che rende la sua anima lucida e formidabile, e vince le