Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, II| sopra una coppa di metallo lavorato a cesello bisantino, una All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, II| riposo dell'uomo che ha molto lavorato, ella vegliava, con gli 3 Ert, III| Ingannalamorte non ha mai lavorato.~ ~— Però la legge vi ha 4 Trent, V| sua madre che aveva tanto lavorato, e le disse:~ ~— Mamma, La ballerina Cap.
5 IV | calcio di argento brunito, lavorato finemente di cesello; la I capelli di Sansone Cap.
6 II | dell'accesso. Poi aveva lavorato in casa, in letto, sopra 7 II | delle lenzuola.~ ~— Hai lavorato molto?~ ~— Molto.~ ~— Sino 8 V | i redattori che avevano lavorato gratis per lui, impegnando 9 V | passeggiavano: uno di essi che aveva lavorato con Joanna, nel Tempo, lo 10 V | mi resta molto e ho assai lavorato.~ ~— Ma la cifra è troppo Dal vero Par.
11 6 | quietati e riposa. Ho lavorato per te questa sera.~ ~E 12 10 | camminato, stanchi senza aver lavorato, vuoti di spirito ed annoiati - 13 20 | del mondo: Vedete, io ho lavorato la mia parte, io vi ho commossi; 14 30 | giardiniere di argento, lavorato con un cesello così artistico 15 32 | non voleva. Gaetano aveva lavorato bene e molto, aveva variato Ella non rispose Parte
16 3 | destinazione diplomatica, dopo aver lavorato tre o quattro mesi al Foreign Fantasia Parte
17 2 | Lei rispondeva:~ ~- Ho lavorato con la cameriera per ritoccare 18 3 | impedisce. O forse ci hanno lavorato, pensando di essere vecchie Fior di passione Novella
19 17 | mormorando, balbettando che aveva lavorato per essi, che li voleva L'infedele Parte, Cap.
20 Inf | qui era cresciuto, aveva lavorato ad accrescere la sostanza Leggende napoletane Par.
21 8 | sulla balaustra di legno lavorato dell'inginocchiatoio, ma La mano tagliata Par.
22 1 | esaltazione.~ ~— Mia madre, non ha lavorato, forse? — ella chiese, con 23 1 | nessun segno di aver lavorato, mai, neppure ai piccoli La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
24 Trion, V| quietati e riposa. Ho lavorato per te questa sera.~ ~E 25 Idil, I| non voleva. Gaetano aveva lavorato bene e molto aveva variato Nel paese di Gesù Parte, Cap.
26 2, IV| contadino greco, che hanno tanto lavorato la gleba, da prendere il 27 7, XI| mani che non avevano mai lavorato, si piegano alla fatica Il paese di cuccagna Par.
28 1 | troppi figli e che ha troppo lavorato, se ne andò per il chiostro 29 4 | dall’anima, perché aveva lavorato assai meno degli altri giorni: 30 12 | aprì il cassetto di ferro lavorato, tenendone sollevato il 31 12 | boccettina dal cassetto di ferro lavorato, che conteneva tutti gli 32 19 | callosa, che aveva tanto lavorato. Nessun’altra parola era Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
33 4, I| in un vecchio manicotto lavorato a maglia, di lana nera, Storia di due anime Par.
34 1 | muto e triste. Aveva assai lavorato, suo padre: e, morendo, 35 1 | vi è cattivo odore, ho lavorato troppo, oggi. E tu, dove 36 4 | corona di argento massiccio e lavorato che doveva cingere il capo 37 4 | tutti coloro che avevan lavorato alla statua ed alle vesti Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
38 2 | aveva pensato, pregato, lavorato, seduta sulla sedia di paglia, 39 3 | per otto metri. Ci avevo lavorato per tanto tempo! Ma dieci 40 3 | poveretti, che abbiamo lavorato e stentato, per tanti anni;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License