IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gioiva 2 gioja 2 giojelli 2 giordano 40 giorgianni 20 giorgina 2 giorgio 81 | Frequenza [« »] 40 galanti 40 galimberti 40 gelato 40 giordano 40 guardarla 40 intelligenza 40 interessi | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze giordano |
Nel paese di Gesù Parte, Cap.
1 3, I| si agitano oltre il fiume Giordano, fra quelle aspre e brulle 2 4, IV| sulle fiorite sponde del Giordano, in quei campi amati dal 3 4, VI| Gerico, del Mar Morto, del Giordano, prima che voi arriviate 4 5, III| il lago di Asfaltide e il Giordano, una gran voce scoteva gli 5 5, III| purificazione. L’acqua del Giordano era versata dalla bruna 6 5, III| innanzi a quelle sponde del Giordano, del sacro fiume, in quei 7 6, I| punto medio per andare al Giordano e al Mare Morto. A Gerico 8 6, I| incendio, si va a quel fiume Giordano, dove il Battista andò incontro 9 6, I| andato al Mare Morto e al Giordano. È una specie di obbligo 10 6, I| Gerico? L’albergo del Giordano è chiuso; l’ospizio russo 11 6, I| per la via.~ ~— Quella del Giordano?~ ~— Dopo averla filtrata.~ ~— 12 6, II| paesaggio idilliaco che è il Giordano, con le sue sponde fiorite, 13 6, II| le sue sponde fiorite, il Giordano dove Gesù fu battezzato 14 6, II| tornare dal Mare Morto e dal Giordano, come di un posto bizzarro 15 6, II| andare al Mare Morto, al Giordano, andare, dovunque, fuori 16 6, II| predatori delle tribù, oltre il Giordano, fuggire nel Deserto, ma 17 6, II| altre quattro per andare al Giordano e al Mar Morto, poi, quattro 18 6, II| carovana riparte, verso il Giordano. Nulla si scorge per la 19 6, III| riceve tre fiumi: l’impetuoso Giordano, il Callirhoe e l’Armon; 20 6, III| ricevendo il vivido e sonante Giordano, lo uccide, innanzi a queste 21 6, III| quel leggiadro e vivido Giordano, le cui onde lustrali bagnarono 22 6, IV| IV.~ ~ ~ ~Il Giordano~ ~ ~ ~ ~A poco a poco spariscono 23 6, IV| amati dal Cielo, ecco il Giordano.~ ~ ~ ~Poco lontano dalla 24 6, IV| nella contemplazione del Giordano. La suprema beltà di quest’ 25 6, IV| chiarissima onda fluviale del Giordano si increspa, si forma in 26 6, IV| abbracciare la terra. Il Giordano passa, con una immensa velocità; 27 6, IV| Da migliaia di anni, il Giordano attraversa la Palestina, 28 6, IV| il magico incantesimo del Giordano. Lontane, lontane, le dolorose 29 6, IV| nelle nebbie dei ricordi! Il Giordano è l’idillio: è il misticismo 30 9, I| al Mare Morto e al fiume Giordano: là si occupano tre giorni, 31 9, I| per il Mar Morto e per il Giordano, tragitto di tre ore e fermata 32 9, I| di tre ore e fermata al Giordano di due ore, si rientra a 33 9, I| poichè il Mare Morto e il Giordano sono tali spettacoli che 34 9, II| baciare la sponda fiorita del Giordano? E tutti i pellegrini che 35 9, II| Gerico, al Mare Morto, al Giordano, che dura tre giorni: un 36 9, III| montagne, o per più lunghi, al Giordano, o per lunghi assai, in 37 9, III| giorno, dal Mar Morto e dal Giordano, a Gerico, avevamo pranzato Il paese di cuccagna Par.
38 2 | battesimo di Gesù Cristo nel Giordano era bello…~ ~Immediatamente Il ventre di Napoli Parte, Cap.
39 3, 5 | e corre il limpido fiume Giordano e la gran pianura deserta 40 3, 5 | battezzato nelle acque del Giordano. Solo, era, sulla montagna: