IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] galiero 1 galilea 64 galileo 2 galimberti 40 galitta 1 galiziana 1 galiziani 1 | Frequenza [« »] 40 foria 40 fragile 40 galanti 40 galimberti 40 gelato 40 giordano 40 guardarla | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze galimberti |
Fantasia Parte
1 2| sicuro - mormorò timidamente Galimberti, il professore di storia. - 2 2| mi ricordo.... - mormorò Galimberti come distratto, passandosi 3 2| Andrea Lieti spalancava su Galimberti i suoi occhioni azzurri, 4 2| trovo un po’isolato - disse Galimberti confuso.~ ~- Ci venite volentieri?~ ~- 5 2| preso da un senso di pietà. Galimberti diventava giallo, rosso, 6 2| Io non ballo - mormorò Galimberti, abbassando il testone sul 7 2| Eppure, senti, quel Galimberti che ti va dietro dappertutto, 8 2| scappellata ad ambedue.~ ~- Galimberti.... - mormorò Lucia, straccamente.~ ~- 9 2| erano molto scontente di Galimberti. Egli è sempre in ritardo 10 2| insomma una rovina.~ ~- Povero Galimberti! Te lo dicevo che era uno 11 2| ripeto sempre le stesse cose. Galimberti è innamorato molto. Forse 12 2| rispose nulla.~ ~- Questo Galimberti finisce per esser noioso. 13 2| e vide la carrozza con Galimberti dentro, col soffietto levato 14 2| ecco che ci viene dietro, Galimberti. E la gente che vede? Lucia, 15 2| V.~ ~ ~ ~- Siete voi, Galimberti? Venite pure avanti.~ ~- 16 2| Perdonatemi.~ ~- E voi, Galimberti, siete andato stamane a 17 2| rimedio è molto breve, caro Galimberti - disse con semplicità Lucia.~ ~- 18 2| le vostre dimissioni.~ ~Galimberti restò interdetto, meravigliato. 19 2| presso il balcone, mentre Galimberti stava solo e dimenticato 20 2| innamorati della stessa donna: il Galimberti sentendo la necessità di 21 2| Sanna non si dirigeva mai a Galimberti, parlando. Poco a poco il 22 2| mai fuoco in casa vostra, Galimberti?~ ~- .. No, signorina. Veramente 23 2| innamorati soddisfatti. Galimberti stava ad ascoltare, fissando 24 2| favore?~ ~- Parla. Perdono, Galimberti, mi date quel ventaglio 25 2| Ma il più strano era che Galimberti presentiva confusamente 26 2| Buongiorno, Alberto, buongiorno, Galimberti.~ ~E la stanza parve piena 27 2| della sua bella salute; Galimberti, storto, basso, giallastro: 28 2| sembravano una miseria umana. Galimberti si raggricchiava nella sua 29 2| interrompendo male a proposito, Galimberti.~ ~- Già le tre, caro professore. 30 2| Per la vostra lezione, Galimberti? - domandò lei, noncurante.~ ~- 31 2| disse infastidita.~ ~Quando Galimberti uscì, con un rossore di 32 2| di tisici e di rachitici, Galimberti, Sanna, e chi sa quali altri; 33 2| grande sforzo e pregare Galimberti di diradare le sue visite, 34 3| malumore per quel povero Galimberti. Non aveva più appetito, 35 3| Penso a quel disgraziato Galimberti. Mandiamogli, segretamente, 36 5| lettere! Ne ha scritte a Galimberti che è impazzito, ne ha scritte 37 5| che aveva fatto innamorare Galimberti, che aveva deciso di farsi 38 5| stupida. Già quel povero Galimberti glielo aveva detto, una 39 5| aveva compatita e amata, Galimberti l'aveva amata e compatita, 40 5| circondato Lucia: la sorte di Galimberti che moriva pazzo al manicomio,