Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, III| voglio – ella soggiunse, con eguale lealtà.~ ~– Non sono degno All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Trent, II| di un pallor cereo, tutto eguale, sulla borsa,~ ~— No, per 3 Trent, II| Gaetano Falcone che non vi è l'eguale, per esigere, un sant'uomo 4 Trent, II| mia si ha quasi una somma eguale a quella che s'è consegnata: Gli amanti: pastelli Par.
5 Gerald | grassa. Aveva la diffusione eguale e permanente della grassezza, Le amanti Parte, Cap.
6 Sole, I| fate? - chiese ella con eguale incoscienza.~ ~- Vado a 7 Sole, IV| passionali cercano: un amore eguale al proprio, la corrispondenza Castigo Cap.
8 III | seduzione delle teste maschili, eguale, forse, in seduzione, ai 9 VI | striscia, era di un bigio eguale, una sola nuvola lo copriva 10 IX | oro: una fascia rotonda, eguale, d’oro. Le sue dita, assalite Dal vero Par.
11 19 | alcuni lo trovavano troppo eguale. Pure il rispetto che portava 12 21 | lampada piove la sua luce eguale e tranquilla sovra le pagine 13 34 | impresse la tinta oscura ed eguale dell'ambiente in cui viveva; Ella non rispose Parte
14 2 | tranquilli, muti, con un passo eguale, accanto. Ogni tanto, scambiavate 15 2 | battente, con scroscio forte ed eguale, da quattr'ore. Io sono 16 3 | silenti, e la luce tenue ed eguale, m'han dato torto: le piccole Fantasia Parte
17 5 | coscienza era stata calma, tutta eguale, uniforme, riassunta in 18 5 | guardarsi attorno, col suo passo eguale, con la veletta calata sugli L'infedele Parte, Cap.
19 Inf | quello di Chérie calmo, eguale, lieve come quello di un 20 ZigZ | rigorosa, una passione sempre eguale, il denaro, i viaggi, non Leggende napoletane Par.
21 10 | un dolore che non hanno l'eguale, palpiti, s'agiti, abbia La mano tagliata Par.
22 1 | dappertutto la stessa temperatura eguale. A tavola, solo, domandò 23 1 | carabinieri che andavano a passo eguale.~ ~— Meno male! — mormorò 24 2 | vivissimo e un'aura calda, eguale, carezzava il volto. Marcus 25 2 | glaciale. Con lo stesso passo eguale, Marcus Henner attraversò La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
26 10Mus | lascia piovere la sua luce eguale e tranquilla sovra le pagine 27 Silv, I| impresse la tinta oscura ed eguale dell'ambiente in cui viveva; 28 Duali, I| alcuni lo trovavano troppo eguale. Pure il rispetto che portava Nel paese di Gesù Parte, Cap.
29 1, I| tranquilla, con un ritmo eguale e monotono. Sul battello, 30 9, II| in Palestina: mentre, con eguale somma, non si può vivere Il paese di cuccagna Par.
31 6 | giorno. Il mercoledì facevano eguale elemosina a un povero cieco, 32 17 | tutta quella spensieratezza, eguale nelle due tavolate. bizzarramente 33 17 | tavolate. bizzarramente eguale, quasi che le due compagnie 34 19 | il solco di un flagello eguale al suo, il flagello del 35 20 | una espressione di dolore, eguale espressione, si era dipinta Storia di due anime Par.
36 1 | ardita e pensosa, opera eguale di pittore e di scultore, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
37 2 | era grigia, di un grigio eguale e chiuso di nuvole invernali. 38 2 | bigio diffuso da un velo eguale di nuvole.~ ~- Io ho dovuto 39 2 | pianissimamente, con ritmo eguale di voce, come lo scorrere 40 3 | respiro piccolo, breve, ma eguale, la inferma, supina, con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License