Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| vi sono cuori che hanno necessità dell'amore, come il corpo 2 1, III| dell'amore, come il corpo ha necessità di pane! Non già, non già 3 1, VII| di ogni desiderio era una necessità spirituale: era una donna 4 2, II| di Cesare, e provava una necessità ardente di essergli accanto, 5 2, IV| in quell'irresistibile necessità che ha l'amore di annullare All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Trent, II| gli ho esposto le nostre necessità, mi è stato a sentire, a Gli amanti: pastelli Par.
7 Stresa | era diventato per lui una necessità, come l'aria che respirava, 8 Dias | di fronte a così assoluta necessità, decisi di perdonargli novellamente, 9 Marqui | nuovi mi sono di assoluta necessità. Va , che vi sarà una 10 Angel | niuno sfuggirà a questa necessità dell'anima. Come egli aveva Le amanti Parte, Cap.
11 Fiamm, I| orgogliosa e invincibile necessità di mentire, chiuse tutte 12 Amant, II| fatti o circostanze, necessità o capricci, egli dimenticava 13 Amant, III| convinse punto, di questa necessità del tradimento: vi si rassegnò, I capelli di Sansone Cap.
14 IV | quella volta, proprio la necessità era troppo incalzante; ogni 15 IV | quella guerricciuola della necessità, e a quell'assillo del bisogno, 16 VI | bisogno di appoggio, è la necessità di un bravo, di un camorrista Castigo Cap.
17 IV | dubbio del suo amico e la necessità di vederlo guarire, per 18 V | esistenza non ne ha nessuna necessità.~ ~— Sei tu che la rendi 19 V | dunque, non per forza, ma per necessità.~ ~— Diversamente... diversamente, 20 VI | idea, la sola, l’assoluta necessità della vendetta contro chi 21 VI | Dovea battersi, questa sola necessità lo dominava: ma vi era chi 22 VI | vendere i generi di prima necessità, cioè botteghe dall’aria 23 VI | Laura aveva compresa questa necessità di un intermezzo di pace Dal vero Par.
24 15 | quantità di ossigeno, è necessità reale della vita. È un diversivo, Donna Paola Capitolo
25 3 | senza saper perchè, presa da necessità di andare dove andava lei, Fantasia Parte
26 2 | il Galimberti sentendo la necessità di andarsene, ma non sapendo 27 2 | per sorreggermi in tanta necessità di forza. È pel mio caro Fior di passione Novella
28 6 | senza saper perchè, presa da necessità di andare dove andava lei, 29 11 | ama quest'altro per logica necessità, perchè non ama più, perchè L'infedele Parte, Cap.
30 Inf | e innocenti carezze, una necessità di chinare la testa sovra 31 Inf | rigoglio di vita: aveva necessità di chiarore largo, di visioni La mano tagliata Par.
32 2 | soprattutto intendere la necessità in cui si trovava di scoprire Nel paese di Gesù Parte, Cap.
33 8, I| praticamente; in qualunque vostra necessità vi aiutano; se siete malato, 34 9, III| Palestina, un elemento di prima necessità. Non vi è viaggiatore di Il paese di cuccagna Par.
35 1 | bisogni, di tutte quelle necessità, di tutte quelle miserie. 36 7 | sarà bisogno, - sentì la necessità di soggiungere, per rassicurare 37 8 | e la campagna erano una necessità di vita. Così egli scriveva, 38 8 | cui giuocavano, la tale necessità materiale o morale, il tale Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
39 Pre | imposto alla fanciulla dalla necessità della nostra vita, ella 40 Pre | angelette sognanti debbono, per necessità di difesa, essere implacabili 41 4, II| brillante: e costretto dalla necessità a insegnare pedagogia alle Storia di due anime Par.
42 1 | molto seria, anche per necessità di mantenersi fedele la 43 1 | sentimento vivissimo di necessità triste, di necessità dolorosa.~ ~- 44 1 | di necessità triste, di necessità dolorosa.~ ~- E che mi dite 45 2 | la quadriglia ne aveva necessità, e d'altronde, non vi era 46 3 | Assai eran cresciute le sue necessità economiche: commesso il 47 3 | desiderio, il bisogno, la necessità di avere dei figliuoli, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
48 3 | gli posso dire la vostra necessità.~ ~- La sa Iddio, la mia 49 3 | La sa Iddio, la mia necessità. Dite: secondo l'intenzione Il ventre di Napoli Parte, Cap.
50 1, 4 | un soccorso per tutte le necessità sentimentali e brutali, 51 1, 7 | sbrigarsi presto, è presa da una necessità urgentissima e preferisce 52 2, 1 | governo della Città, sente la necessità di elevare prima fisicamente 53 3, 3 | una fede giurata, come una necessità familiare e pubblica.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License