IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ciecamente 14 cieche 3 ciechi 10 cieco 40 ciel 2 cieli 21 cielo 430 | Frequenza [« »] 40 centomila 40 ch' 40 chino 40 cieco 40 colpevole 40 condotto 40 convulsione | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze cieco |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, V| altro uomo innamorato e cieco come Caracciolo, dove lo 2 1, VI| sentimenti e delle cose, un cieco abbandono alle dolcezze 3 1, VI| deve amare: ed anche un cieco brancolare nell'ombra e 4 1, VII| ardore, con lo stesso mio cieco abbandono, con la dedizione 5 2, IV| di dolore, con un impeto cieco di distruzione. La cameriera Gli amanti: pastelli Par.
6 Caricl | morire in pace. Se lui, cieco, disperato, mosso da un 7 Angel | misura dell'odio profondo, cieco, invariabile che trabocca Castigo Cap.
8 I | pietà, senza misericordia, cieco e sordo, non intendendo 9 X | sepolcrale? Era uno sdegno cieco quello che lo assaliva; Dal vero Par.
10 12 | lampante: perchè tutto l'amore cieco ed ardente che sentiva per 11 19 | superba di questo amore cieco, animato dalla più fiera 12 30 | viaggiatrice svolazza; il povero cieco appoggiato al braccio di 13 32 | vita; glielo ispirava il cieco terrore dì perder quella Fantasia Parte
14 4 | diritto quello, diritto cieco, diritto di violenza, ma L'infedele Parte, Cap.
15 Inf | vedendo, nulla rammentando, cieco come tutti i fortunati, 16 Inf | brutalmente, obbedendo al cieco istinto sensuale che si 17 1 | sono diventato sordo e cieco alla loro espressione. La Leggende napoletane Par.
18 10 | distacco. Diomede Carafa, cieco, pazzo d'amore, non vedeva, La mano tagliata Par.
19 2 | nell'ombra di un vicoletto cieco, perchè l'orribile gobbo 20 2 | io seppi frenare il mio cieco ardore che mi abbruciava 21 2 | sentivo raddoppiare il mio cieco ardore e la mia fiamma trovava La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
22 Inter, II| lampante: perchè tutto l'amore cieco ed ardente che sentiva per 23 Idil, III| vita: glielo ispirava il cieco terrore di perder quella 24 Duali, II| superba di questo amore cieco, animato dalla più fiera Nel paese di Gesù Parte, Cap.
25 1, V| religiosi sino al fanatismo più cieco, essi accumulano soldo a 26 2, I| Sansone e lo mandò prigioniero cieco, ma non vinto, a Gaza: che 27 4, II| mondo e della carne, così cieco, così sordo, così vagante 28 4, III| casa di Kaipha, strumento cieco nelle mani di suo suocero Il paese di cuccagna Par.
29 5 | settantenne, curvo, mezzo cieco, sempre col naso sul registro 30 6 | eguale elemosina a un povero cieco, detto Guarattelle, perché 31 12 | propriamente in un vicoletto cieco, silenzioso, ma luminoso, 32 12 | pace era in quel vicoletto cieco, ma lo scirocco umido di 33 20 | di quell’odio ostinato e cieco dei vecchi, che non sanno Storia di due anime Par.
34 2 | fazzoletto bianco al collo; un cieco, con la borsetta delle Anime 35 2 | del Purgatorio; un altro cieco, condotto da un ragazzo; 36 2 | Domenico che, innamoratissimo, cieco e sordo di amore, non si 37 3 | proseguendo la sua via, cieco e sordo a ogni altra cosa, 38 3 | che egli, ottuso, sordo e cieco, intese il rimprovero, ma 39 4 | Domenico.~ ~- Ahimè, io era cieco e sordo. in quel tempo! Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
40 4 | qualcuno zoppo, qualcuno cieco, uno col braccio rattrappito