Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| scale rapidamente, col capo chino, tenendo raccolto lo strascico 2 1, VI| quello che ho amato, io chino la testa e più inchino l' 3 1, VII| suoi pensieri, col volto chino, dietro il velo di garza 4 2, II| Poi, lentamente, a capo chino, se ne tornò in camera sua, 5 2, IV| lungo la persona, il capo chino, senza colore sulle guance, 6 2, IV| mormorava ella, a capo chino, stringendosi le tempia All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Trent, II| povero nessuno.~ ~La signora, chino il capo, leggeva.~ ~— Me Gli amanti: pastelli Par.
8 Felice | ella lo sguardo levato o chino a terra, ella sentiva che 9 Sorel | lui, a bassa voce, a capo chino.~ ~Ella lo sogguardò stranamente. Le amanti Parte, Cap.
10 Fiamm, III| parlavano: andavano col capo chino, senza neanche guardarsi, 11 Amant, II| suo seggiolone di cuoio, chino sulla carta, levando ogni I capelli di Sansone Cap.
12 II | cervello, andava col capo chino, pensando come avrebbe scritto 13 III | corse per la scala, col capo chino, come un soldato che marcia 14 VI | suo petto: stava col capo chino, gli occhi chiusi dalle Castigo Cap.
15 V | piedi col capo leggermente chino sul petto. I due testimoni 16 VI | androne dell’albergo, a capo chino. Cesare Dias si allontanò, 17 VII | allora — egli disse, a capo chino.~ ~— Ah, no, no, Cesare, Donna Paola Capitolo
18 3 | moriva. Correvo col capo chino sotto la pioggia mormorando Ella non rispose Parte
19 3 | mai nulla....~ ~A capo chino, la servente taceva. E, Fior di passione Novella
20 6 | moriva. Correvo col capo chino sotto la pioggia mormorando 21 8 | presso il tavolino, col capo chino, s'occupava seriamente dei L'infedele Parte, Cap.
22 ZigZ | ella era fuggita, a capo chino anche più brutta e più infelice. La mano tagliata Par.
23 2 | posso, — disse John, a capo chino.~ ~— Perchè non potete? — 24 2 | silenzio. Roberto stava a capo chino, con le mani congiunte sulle Nel paese di Gesù Parte, Cap.
25 4, VII| smarrita fra le ombre, a capo chino, ella piangeva, senza singhiozzare, 26 7, III| fez, s’inginocchiò, a capo chino, lungo il bordo del battello. 27 7, V| come il frate dallo sguardo chino sulle pagine ingiallite Il paese di cuccagna Par.
28 6 | altra dall’altra, col capo chino, col naso sul disegno, levando 29 6 | andarono silenziose, a capo chino, non trovando più forza 30 15 | assisteva, fremendo, col capo chino sul petto, sentendo l’impotenza 31 15 | petto ansimante, col capo chino, con lo sguardo vitreo fisso 32 19 | Crescenzo ascoltava col capo chino, sussultando quando udiva Storia di due anime Par.
33 3 | le spalle curve, a capo chino, come un povero cane.~ ~ ~ ~ 34 4 | tre punti diversi, a capo chino, donna Raffaellina Galante Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
35 1 | il prete, sempre a capo chino.~ ~Ma il nome del Signore, 36 1 | dice la badessa, a capo chino, anche lei.~ ~Suor Gertrude 37 2 | monaca, pensosa, a capo chino.~ ~- No. Niente. È vero 38 2 | momento, poi passò, a capo chino, col suo andare abbattuto, 39 2 | monaca se ne andò, a capo chino, con le mani nascoste nelle 40 3 | scendevano. Veramente, a capo chino, a spalle curve, reggendosi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License