Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| fredda notte d'inverno aveva avvolto le cose e le persone nella Le amanti Parte, Cap.
2 Fiamm, II| le altre mattine, fosse avvolto nella bigiastra velatura 3 Amant, II| superiore dello spirito, arcano, avvolto in tali veli che giammai I capelli di Sansone Cap.
4 II | mobiliata, a Taverna Penta, avvolto in uno scialle da donna 5 II | fazzoletto di seta rossa avvolto al collo; fermandosi solo 6 III | del Quasimodo, si trovò avvolto in un nugolo di polvere Castigo Cap.
7 III | nell’aria, nel paesaggio avvolto dai grandi veli notturni, 8 III | bizzarramente ricamato, ne aveva avvolto le spalle e il petto, contro 9 VII | viaggio, col velo bigio avvolto alla faccia e al collo, Dal vero Par.
10 27 | lungo strascico parve avesse avvolto nelle sue onde il bel cavaliere, Fantasia Parte
11 2 | Centurano, sotto l'ombrello, avvolto nel cappotto d'incerato, 12 5 | paesaggio, deserto, era avvolto nella umidità acquitrinosa. 13 5 | quel piccolo energumeno, avvolto in uno scialle da donna.~ ~- .. L'infedele Parte, Cap.
14 Inf | istinto sensuale che si era avvolto nella luce lusinghiera di Leggende napoletane Par.
15 9 | veruno, Stefano Mariconda avvolto dal bruno mantello, che La mano tagliata Par.
16 1 | invece del cappello; si era avvolto le ginocchia e i piedi in 17 1 | stanco, affranto, sempre avvolto nella sua palandrana, col 18 1 | Non sai altro?~ ~— Era avvolto in un mantello e aveva il 19 2 | L'uomo che la guidava era avvolto nelle pellicce, e un berretto Nel paese di Gesù Parte, Cap.
20 1, III| piccolo turbante bianco avvolto intorno al berretto messo 21 1, III| europee, dove siede un pascià avvolto nel suo mantello candido, 22 2, III| pezzetto della vera croce, avvolto in un panno, ma, al contatto 23 2, IV| stanzetta, ove fu deposto, avvolto nel velo mortuario, il corpo 24 5, II| andate e troverete un bimbo avvolto nei pannilini e coricato 25 6, II| sulla campagna. Il letto è avvolto in una zanzariera così fitta 26 6, II| movimento incerto, confuso, avvolto di tenebra, fra piante di 27 7, XI| Chi sa, chi sa? Tutto è avvolto di mistero. Pure, Magdala 28 8, I| bel letto bianco bianco, avvolto nei veli candidi della sua Il paese di cuccagna Par.
29 1 | più alto, piegato in due, avvolto in una vecchia palandrana 30 3 | confusero i bastoncelli dove era avvolto il filo, intorno agli spilli 31 4 | segreto sorgeva fra loro, avvolto nei veli più fitti e più 32 10 | terriccio delle radici è avvolto in una foglia di cavolo, 33 10 | della carne e della pasta, avvolto in un tovagliuolo bianco. 34 14 | tutto il notturno paesaggio avvolto nella fragorosa burrasca Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
35 4, II| appoggiandosi a un bastone, tutto avvolto in un grosso cappotto di Storia di due anime Par.
36 1 | emporio a buon mercato; e, avvolto intorno al capo, uno scialletto 37 3 | del corpo, pareva informe, avvolto, com'era, in quella camicia Il ventre di Napoli Parte, Cap.
38 3, 8 | avrebbe seguito, col capo avvolto nel manto e i piedi nudi La virtù di Checchina Par.
39 4 | fazzoletto di velo bianco avvolto al collo, come un collarino 40 6 | sul letto, bell’e vestito, avvolto nel vecchio scialle, russando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License