IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] victor 1 victoria 14 vide 312 videro 39 vidi 66 vie 237 vieillards 1 | Frequenza [« »] 39 vedendola 39 velati 39 viali 39 videro 39 vivacità 39 vivente 38 alcun | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze videro |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| che lo amavano e che lo videro partire gagliardo e animoso.~ ~ 2 1, III| salute, un giorno, quando videro, Cesare Dias e Laura Acquaviva, 3 1, VI| Laura, approvando.~ ~Allora videro Anna. Dias la salutò, con 4 2, III| certo periodo di tempo si videro poco.~ ~Anna scriveva a Le amanti Parte, Cap.
5 Fiamm, I| amabile, seducente, che videro brillare ogni giorno, ogni 6 Fiamm, II| raffreddò sotto il guanto. Videro un cimitero: un piccolo 7 Sole, V| ore tarde pomeridiane, si videro al Pincio, dove ella gli 8 Sogno, I| abitanti di quelle casette videro un giorno un orribile spettacolo - La ballerina Cap.
9 IV | Napoli, sopra un balcone videro una scritta su cui batteva I capelli di Sansone Cap.
10 II | incontrata. Finalmente, la videro discendere dagli scalini Castigo Cap.
11 III | cose. Invero, le vie che videro passare, in arme, Francesco 12 III | illuminò la donna; ambedue la videro perfettamente, mentre a 13 V | guardarono, nell’ombra, e si videro sorridere.~ ~— Hai visto 14 VI | Non si dicevano nulla. Videro rientrare della gente nei 15 IX | trovava, i suoi occhi non videro più il punto nero: la Chimera Dal vero Par.
16 27 | lontano, lontano: eppure si videro spiccatamente; e poco dopo Fantasia Parte
17 5 | gesti espressivi. Quando la videro entrare, pian piano, vestita Fior di passione Novella
18 18 | scendendo le scale. Voltandosi, videro sulla porta il cameriere, 19 18 | Per tre anni non si videro mai, non seppero nulla l' Leggende napoletane Par.
20 6 | sala fulgida di lumi che si videro. Nulla seppero dirsi. Pure O Giovannino, o la morte Par.
21 1 | la sua sposa. Anche essi videro i due innamorati che ora La mano tagliata Par.
22 1 | fragore sordo.~ ~Quando la videro internarsi o meglio ingolfarsi 23 2 | del ponte di Westminster, videro qualche cosa di nero agitarsi La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
24 CoSal, -| Ernesto n'era infastidito. Si videro ad una passeggiata e si Nel paese di Gesù Parte, Cap.
25 2, I| non così laidamente la videro i fortunati, che potettero 26 2, I| mèta divina: non così la videro e si prosternarono e piansero 27 4, II| argentei, che vissero e videro tanto travolgersi di tempi 28 5, II| animali, che erano lì presso, videro il Piccolo Figlio sulla 29 7, X| in cui, a un tratto, lo videro camminare sul lago di Genesareth, Pagina azzurra Parte
30 5 | Ernesto n'era infastidito. Si videro ad una passeggiata e si Il paese di cuccagna Par.
31 8 | Banco lotto. In quest’ora videro entrare anche Cesare Fragalà. 32 12 | assistito. Le due femmine non lo videro: andavano, sentendo più 33 14 | fu il solo momento in cui videro tutta l’entità di quello 34 16 | una discussione, non lo videro, o finsero di non vederlo, 35 16 | fu allora solamente che videro la tristezza e la sudiceria 36 19 | profonda, le guardie non videro don Crescenzo, disteso sul Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
37 2, II| Miradois, le due ragazze non videro Olga Bariatine che si affacciava 38 4, II| le alunne, esterrefatte, videro alzarsi quel vecchietto Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
39 1 | primissima ora mattinale, si videro cose anche più commoventi.