Le amanti
   Parte, Cap.
1 Amant, I| era gittato uno scialle turco, e le toglieva lentamente Leggende napoletane Par.
2 7 | diavolo per diventare Gran Turco.~ ~Cicho ascoltava e tirava Nel paese di Gesù Parte, Cap.
3 1, III| piccini. In un campicello, un turco, buttato giù, saluta la 4 1, V| dell’immenso pellegrinaggio turco, poveri, ma religiosi sino 5 2, II| un comboloi, il rosario turco, e, per lo più, stanno immersi 6 3, II| Neppure il dominante popolo turco è il popolo di Gerusalemme. 7 3, II| Popolo di Gerusalemme, il turco? Non lo credono neppure 8 3, II| conquistato Sionne, ma non è, il turco, un sionista o un gerosolimitano.~ ~ ~ ~ 9 3, III| Natività, a Betlemme, il pascià turco è costretto a tenere un 10 4, I| custodia di quel gelido tempio turco, senza ornamenti e senza 11 5, II| po’ pericolosi, il governo turco mantiene un soldato, un 12 5, II| greci scismatici, il governo turco deve tenere presso ogni 13 6, I| sicuramente: pure il governo turco ha un contratto con essi, 14 7, II| tempo, un alto ufficiale turco, un nipote del Sultano, 15 7, II| di Cook, l’alto ufficiale turco mi parevano, ormai, sordi 16 7, III| perchè mi presenta questo turco? — dissi, fra me.~ ~Ma costui 17 7, III| di protestare.~ ~— Per un turcodissi, stupidamente, io — 18 7, III| sul volto.~ ~— Io non sono turco, signoramormorò con voce 19 7, III| sommariamente, Ibrahim, il falso turco!~ ~Ma dove l’entusiasmo 20 7, V| Più innanzi, nella via, un turco che andava anche a Nazareth, 21 7, V| di dargli un posto: e il turco salì. Sicuramente, nulla 22 7, V| viaggiatrice italiana e un turco di Kaipha; e tutto ciò, 23 7, V| lento dei fogli sacri. Il turco fumava la sigaretta, continuamente, 24 7, V| fumo della sigaretta del turco, ed il fumo della pipetta 25 7, V| farvi un ponte sopra. Il turco non udiva o fingeva di non 26 7, V| di Maometto, innanzi a un turco, è denunziato alla polizia 27 7, V| nel carrozzone, dove il turco dorme profondamente, con 28 7, V| noi, anche lo spazio: il turco si è svegliato.~ ~— Voilà 29 9, III| sette di sera, con Ahmed, il turco con un occhio solo e con 30 9, III| dragomanno del Cairo? Un vero turco di Turchia non mica un egiziano, 31 9, III| non mica un egiziano, un turco col turbante bianco e ricco 32 9, III| pieghe, intorno al fez, un turco, con la gran tunica tenuta 33 9, III| dalla fascia di seta, un turco dalle larghe braghesse: 34 9, III| con un nobilissimo aspetto turco, tanto che io mi vergognavo 35 9, III| grinzosa faccia di vecchio turco mi indirizzava un benevolo 36 9, III| Aveva tre figli, il vecchio turco: e me ne spiegò la beltà, 37 9, III| metter bottega, nel bazar turco, e arricchire, se Maometto 38 9, III| scellerato, furbo e buon vecchio turco, come egli aveva compreso, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
39 2, I| egli ha bestemmiato come un turco, contro il matrimonio, contro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License