Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| Il lavoro del destino, tacitamente, si compiva e fiaccata ogni 2 1, VI| confusa, pallida, lo supplicò tacitamente con lo sguardo: non lo aveva 3 1, VII| scoppiava di dolcezza! Allora tacitamente, attraversando la casa, 4 2, II| loro case, attraversandone tacitamente le stanze, non volendo svegliare All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, II| omicida in rissa: e fedele tacitamente a lui, lo aveva seguito 6 Ert, V| figliuolo gli sorrideva tacitamente nella penombra, lasciando 7 Ert, V| companatico. Egli si ribellava, tacitamente, a qualunque ammonizione, 8 Ert, V| inquietudini, guardava attorno tacitamente.~ ~— Non sta tanto male, 9 Terno, I| le due madri s'intesero, tacitamente, tanto era il turbamento Gli amanti: pastelli Par.
10 Sorel | Sarebbe disceso sulla proda e tacitamente, cadendo più che buttandosi, Le amanti Parte, Cap.
11 Fiamm, II| di chetarsi, sorridendo tacitamente.~ ~Solo nel mezzo della 12 Fiamm, III| per essere strangolati tacitamente e gittati nelle acque profonde 13 Sogno | verso Mergellina, vogava tacitamente. Massimo fumava: ma ogni 14 Sogno, I| per mare, sotto la luna. E tacitamente, nell'ombra, con gli occhi, 15 Sogno, II| domandare; seguitava a piangere, tacitamente.~ ~- Non è mica morto qualcuno.... - - I capelli di Sansone Cap.
16 IV | mare del nulla, e tutti tacitamente, senza dirgli nulla per 17 VI | fa lo stesso.~ ~E si mise tacitamente a far ardere, sopra un fiammifero, Castigo Cap.
18 II | lunghissimo pianto, si distesero tacitamente a lui e gli dettero un bacio.~ ~ 19 V | sbarrata della chiesa, fumando tacitamente.~ ~— Sei sicuro che sia 20 VI | pellegrini scesero insieme, tacitamente facendosi portare all’Hôtel 21 VIII | misteriosa difesa che rigettava, tacitamente, ogni ardore dell’amante. Dal vero Par.
22 2 | del vostro cuore e quasi tacitamente ringraziate colui che pose Ella non rispose Parte
23 1 | cosa di oscuro, ma detto tacitamente da voi a me, detto, in quell' 24 2 | questi giorni, tante volte, tacitamente e disperatamente, e, infine, 25 2 | tu devi tutto sopportare, tacitamente, in un eroismo silenzioso, 26 3 | ucciso, in me, la speranza, tacitamente e implacabilmente. Io ho Fantasia Parte
27 2 | interrogativo. Certo egli domandava tacitamente alla cugina: se ne va o 28 5 | Caterina aveva riconosciuto tacitamente tutto questo. Anche nel 29 5 | ricordava quanto aveva sofferto tacitamente per il dissidio profondo, Fior di passione Novella
30 6 | rimaneva quieta, aspettando tacitamente e fedelmente un giorno, 31 17 | spesso, e li desiderava tacitamente e li chiamava nel suo cuore. Leggende napoletane Par.
32 13 | dei mozziconi e li buttava tacitamente nel cestino del piccolo Nel paese di Gesù Parte, Cap.
33 4, VII| in moto, badando a tutto, tacitamente, con una cura ansiosa di 34 7, X| tutte queste luci sparenti. Tacitamente, desideravo che ogni traccia 35 7, X| ritirarle, e benediceva tacitamente il loro lavoro, e le pesche Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
36 5, II| lo baciò, a lungo. Forse, tacitamente, gli diceva qualche cosa: Storia di due anime Par.
37 3 | aria di aspettare ancora, tacitamente, che Domenico compisse molto Il ventre di Napoli Parte, Cap.
38 3, 1 | necessaria è meglio rinunziare tacitamente a questo vano soffio dell' 39 3, 2 | rinneghiamo la civiltà, tacitamente, nel nostro spirito. Quando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License