IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nastrino 4 nastro 67 nata 22 natale 53 natali 2 natalia 6 natalizi 1 | Frequenza [« »] 53 luminosa 53 michele 53 miracoli 53 natale 53 necessità 53 nizza 53 penso | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze natale |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| Carlo, in quella sera di Natale, si dava la più drammatica 2 1, IV| persone, in quel giorno di Natale, trasformarono le occupazioni, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Trent, III| settimana che precedette il Natale, quell'anno, fu improvvisamente 4 Trent, III| in quella che precede il Natale, è un volgere gli occhi 5 Trent, III| chiesa, per la novena di Natale, avevano fatto una gran 6 Trent, III| popolare alto, il vocìo di Natale si faceva più grande, più 7 Trent, III| ne possedevano, che quel Natale sarebbe stato lieto per 8 Trent, III| parlando della festa di Natale; ma realmente la lieta prospettiva 9 Trent, III| gran cuccagna napoletana di Natale. I sensi di Eleonora Triggiano 10 Trent, III| provinciali. Quando mai, di Natale, i provinciali erano venuti 11 Trent, III| andarsene la vigilia di Natale, ma rendendo Napoli più 12 Trent, III| La gran celebrazione del Natale era proprio là, in quella 13 Trent, III| là, in quella bottega, il Natale di tutti i napoletani, di 14 Trent, III| mangiare? Che le faceva il Natale? Per lei non vi era nè Natale, 15 Trent, III| Natale? Per lei non vi era nè Natale, nè Pasqua, nè nessuna festa, 16 Trent, III| sparate!~ ~E lo spariatorio di Natale, invano proibito dalle ordinanze 17 Trent, III| di magro della vigilia di Natale, che dura dalle due alle 18 Trent, III| udito nulla di simile, a Natale; Napoli aveva mandato in Gli amanti: pastelli Par.
19 Vincen | soldato?~ ~- -Lo fa sino a Natale: poi, torna. Mi ha scritto Dal vero Par.
20 21 | decima musa: Gasterea!~ ~Natale, 78.~ ~ ~ ~ 21 34 | ringraziamento. A Pasqua ed a Natale, Silvia doveva scrivere Donna Paola Capitolo
22 2 | da parte per le feste di Natale: ma di notte, aiutato dalla Ella non rispose Parte
23 3 | io sono stato sin quasi a Natale, fra la vita e la morte. 24 3 | giorno di dicembre, presso Natale, ella ebbe uno spavento Fior di passione Novella
25 4 | da parte per le feste di Natale: ma di notte, aiutato dalla La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
26 CoBor | speravano in queste feste di Natale e di Capodanno....~ ~— Anche 27 Silv, I| ringraziamento. A Pasqua ed a Natale, Silvia doveva scrivere Nel paese di Gesù Parte, Cap.
28 4, VII| il Corpus Domini era il Natale estivo ma un Natale più 29 4, VII| era il Natale estivo ma un Natale più breve e più intenso, 30 5, I| ruscello, e le loro feste di Natale hanno uno sfoggio grandioso, 31 9, I| autunno, chi vi si reca di Natale: ma le condizioni non vi Pagina azzurra Parte
32 7 | speravano in queste feste di Natale e di Capodanno...~ ~— Anche 33 9 | decima musa: Gasterea.~ ~ ~ ~Natale, 78.~ ~ ~ ~ Piccole anime Parte
34 3 | facciamo stanotte?~ ~— È venuto Natale, Canitù. Ammazziamo Ciccotto.~ ~ Il paese di cuccagna Par.
35 2 | mandorle o pasta reale a Natale; il sanguinaccio a carnevale; 36 8 | Angeli e il suo padrino, a Natale, ella ne fece elemosine.~ ~- 37 13 | la poesiola a Pasqua e a Natale, il modo di far la calza, 38 19 | rivide le settimane di Natale, di Pasqua, in cui il giuoco Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
39 1, II| alle nove della sera, di Natale, facevano altro. Maria Concetta 40 1, II| Sì: ha detto che era Natale e che si seccava.~ ~— Spero 41 1, II| silenziosa, nel giorno sacro di Natale, mentre i parenti, i cari, 42 1, II| venir di mattina, essendo Natale.~ ~— E ti sei sacrificata 43 1, II| venire di mattina, domani. È Natale, abbiamo gran pranzo in 44 1, II| vai in nessun posto e del Natale non te ne importa niente: 45 1, II| osato risponderle, che il Natale le importava molto e che 46 1, II| doveva stare in ufficio di Natale.~ ~— Figurati, cara Achard, 47 1, II| ascoltare le tre messe di Natale alla chiesa dei Pellegrini, 48 1, II| consolazione di godersi il Natale.~ ~— Se papà tuo ti viene 49 1, II| sappiamo più che siano Pasqua, Natale, carnevale. Ci danno le 50 1, II| allora? Pazienza ci vuole. O Natale o un altro giorno, non è 51 1, II| Avrà anche lui fatto il Natale solo, poverino. È per lui 52 1, II| prima.~ ~— E perchè?~ ~— È Natale: e debbo andar a ballare.~ ~— 53 1, II| viene?~ ~— Festeggerà il Natale; pranzando con la vice-direttrice.~ ~—