IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] saperlo 48 saperne 29 sapersi 3 sapesse 39 sapessero 4 sapessi 21 sapeste 26 | Frequenza [« »] 39 rigida 39 risate 39 sacre 39 sapesse 39 sapevo 39 serafina 39 serietà | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze sapesse |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| non deve sapere, guai se sapesse! Preferisco mille volte 2 1, III| grazie, grazie, quasi non sapesse dire altro, smarrita di 3 1, IV| parve avesse compreso, o sapesse che Dias restava.~ ~Anna 4 1, V| sa appena; ma chiunque lo sapesse, lui, un altro, non vi sposerebbe, 5 1, V| matrimonio, con qualunque uomo lo sapesse. E un'amarezza la invadeva, 6 1, V| tremava, ormai, che egli sapesse la verità!~ ~– Perchè non 7 1, VI| questo ribelle sangue non sapesse altro che bruciare! Se mi 8 1, VII| impressione, sebbene egli sapesse che la parola addio non 9 2, I| casa, senza che ella lo sapesse, senza che neppure ella 10 2, II| assai tardi, e che ella sapesse, non vi erano balli, in 11 2, III| farlo tacere.~ ~– Se lo sapesse Cesare, gli dispiacerebbe, 12 2, IV| intorno, stralunato, quasi non sapesse più dove si trovasse.~ ~ All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
13 Terno, I| sguardo, malgrado che non sapesse leggere. Non sapeva leggere, 14 Trent, II| portafogliaccio. — Non vorrei che si sapesse, di queste piccole economie Gli amanti: pastelli Par.
15 Dias | senza che lui neppure lo sapesse. Così! Parola strana, è I capelli di Sansone Cap.
16 III | di compenso a colui che sapesse trovare una tintura dei Castigo Cap.
17 I | morta: il bisogno che niuno sapesse, dal suo volto, quello che 18 I | sempre perché la gente sapesse che veramente, in lui, ogni 19 II | la città, tutta l’Italia sapesse questa bizzarra e tragica 20 IV | presente. E parea che ella lo sapesse, perché gli chiese, con 21 VI | Cesare fu convinto che Laura sapesse perfettamente che egli si Dal vero Par.
22 25 | giornata; perchè, a chi nol sapesse, a Napoli ci sono i giorni 23 32 | impegno, parve quasi che sapesse la parte; i suoi occhi ingranditi Ella non rispose Parte
24 2 | volta verso l'ombra: come se sapesse che qualcuno era colà, colui 25 2 | incontrata, in Roma? Se sapesse quanto è bella! Ora è maritata, Fior di passione Novella
26 19 | sebbene la principessa nulla sapesse di arte e odiasse specialmente 27 20 | delle rose, senza che si sapesse per quale terrazza egli La mano tagliata Par.
28 2 | le mie sciagure. Guai, se sapesse dove sono!~ ~— Che farebbe?~ ~— La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
29 Idil, I| impegno, parve quasi che sapesse la parte: i suoi occhi ingranditi Il paese di cuccagna Par.
30 2 | Peppino Fragalà diceva: se si sapesse che cosa si mangia, nessuno 31 2 | battesimo che conoscesse e sapesse fare il dover suo, come 32 5 | scomparso, senza che niuno sapesse dire come e dove.~ ~. ~ ~ 33 7 | provinciale, che pareva non sapesse che farsi della sua dentiera, 34 20 | crollò il capo, come se non sapesse più che cosa fare, che cosa Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
35 3, III| Elvira Brown, quantunque sapesse che era il più cattivo complimento 36 4, II| desideravano che la chiamata non sapesse la lezione, che incespicasse, Storia di due anime Par.
37 3 | sera, egli, malgrado che sapesse di annoiarla. non poteva 38 4 | un bimbo pauroso che non sapesse dormire all'oscuro. Domenico Il ventre di Napoli Parte, Cap.
39 3, 6 | guarda, risponde: Signò, si sapesse leggere nun starria cca: