Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| stava assorta, udendo lo note del copri-fuoco famoso, 2 1, IV| divine, divine sgorgavano le note di Meyerbeer dall'orchestra All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, I| indifferenza: le due grandi note istintive di quelle folle 4 Ert, I| folle di colpevoli, le due note bestiali, brutali sono appunto Gli amanti: pastelli Par.
5 Caricl | bassa dove mormoravano le note dell'intimità, tutto quello 6 Caricl | che mandava nell'aria le note di una mazurka. Nella stanza La ballerina Cap.
7 II | arrivavano all’orecchio le note wagneriane eccelse, con I capelli di Sansone Cap.
8 I | a Delfin, leggendogli le note del taccuino: Dolfin ascoltava 9 III | stridente, con un abbandono di note musicali che si trascinavano, Castigo Cap.
10 I | cervelli, ed egli aveva delle note di incredulità e di disprezzo 11 VIII | all’unisono mettendo le note un po’ ondeggianti di quella Dal vero Par.
12 2 | rapide; è malinconica, dalle note lunghe e cadenzate con un 13 2 | vita, gitta al vento le note della sua canzone; nel seno 14 14 | abisso le chiama con le sue note misteriose, hanno la follia 15 17 | preparavano a scrivere nelle loro note: Vue, par le fenêtre6 du 16 20 | registri, prendeva delle note sul taccuino, e scriveva 17 29 | rapidissimo scoppiettìo di note, trascorrendo dalle più 18 29 | allargò e si svolse, le note arrivarono distinte e spiegate, Ella non rispose Parte
19 2 | cantante, nella notte, le note di Gluck e di Pergolesi, 20 3 | udito prima vagamente le note musicali in cui tanto gravemente 21 3 | tutta voi stessa, in quelle note rivelatrici di una pena Fantasia Parte
22 1 | d'amore, intonava nelle note medie, saliva sino alle 23 1 | gustare ancora le ultime note, e di giù le voci infantili 24 2 | richiamo, appena arrivavano le note morbidamente malinconiche 25 3 | forte, uno di essi scriveva note sopra un taccuino, un altro 26 3 | leggere nel suo libriccino di note. Era un libriccino di bulgaro Fior di passione Novella
27 9 | minuscolo libriccino di note, legato in pelle grigia, Leggende napoletane Par.
28 5 | malinconici d'amore e le monotone note del mandolino: il palazzo Nel paese di Gesù Parte, Cap.
29 7, II| supporre che io prendessi delle note, sulla sua opera. Mi sorrise, 30 9, I| stare. Chi scrive queste note, vi restò, solo in Gerusalemme, Il paese di cuccagna Par.
31 1 | tutti i toni, saliente alle note più acute e scendente alle 32 1 | più acute e scendente alle note più gravi: il grande balcone Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
33 Pre | crosta terrestre, e vi do le note così come le trovo, senza 34 3, III| avrebbe suonato. Le prime note, stridule, del pianoforte 35 4, IV| dopo, da un taccuino di note, di memorie, di ricordi:~ ~... Storia di due anime Par.
36 2 | loro disinvoltura: quelle note fluttuanti, quelle note 37 2 | note fluttuanti, quelle note cascanti, inducevano ai Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
38 4 | giovani, zitelle e maritate, note ed ignote, bisognava che Il ventre di Napoli Parte, Cap.
39 3, 3 | noti, innanzi alle immagini note e care, anime pietose, anime
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License