Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| danari, egli levò le spalle, mormorando: rettorica! Non credette 2 1, V| già legata per sempre, mormorando fra la parola della dedizione:~ ~– 3 2, IV| Dio, oh Dio... – andava mormorando Anna, a ogni nuova accusa.~ ~– 4 2, IV| frasi che egli le veniva mormorando, sottovoce, continuamente, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Terno, II| trascinandosi, sempre più stanca, mormorando contro stessa, poichè 6 Terno, II| sui tacchi e se ne andò, mormorando che vi era scirocco, in Gli amanti: pastelli Par.
7 Gerald | Tutte si erano allontanate, mormorando: "quella specie di mastodonte Dal vero Par.
8 6 | due profonde riverenze, mormorando:~ ~- Signora, signorina...~ ~ 9 32 | fregandosi le mani, sorridendo e mormorando fra : «Vedremo, vedremo, 10 34 | occhi pieni di lagrime, mormorando: Benedetta questa bionda Donna Paola Capitolo
11 3 | capo chino sotto la pioggia mormorando le parole di consolazione Ella non rispose Parte
12 3 | volto e avete detto, solo, mormorando, la parola: grazie. E nulla Fantasia Parte
13 1 | sul lavoro di Avigliana, mormorando qualche cosa come orgoglio.... 14 1 | dicendo di sì col capo, mormorando qualche bene sottovoce. 15 2 | la tela sul cristallo e mormorando: beata te, che non sogni, Fior di passione Novella
16 6 | capo chino sotto la pioggia mormorando le parole di consolazione 17 7 | gli stendeva le braccia mormorando:~ ~- Perdonami, perdonami, 18 11 | le proprie, sorridendo e mormorando:~ ~- Come hai fatto bene 19 14 | soddisfatta, stringendole mormorando: T'amai, non ho peccato, 20 17 | e li soffocava di baci, mormorando, balbettando che aveva lavorato Leggende napoletane Par.
21 2 | camminava con la testa curva e mormorando certe sue frasi, in un linguaggio 22 7 | l'occhio fisso a terra mormorando parole greche, latine o La mano tagliata Par.
23 1 | Ella se ne andò umilmente, mormorando, ma dando ancora delle occhiate La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
24 Trion, I| fece due profonde riverenze mormorando:~ ~— Signora, signorina~ ~ 25 Silv, II| con occhi pieni di lagrime mormorando: Benedetta questa bionda 26 Idil, I| fregandosi le mani, sorridendo e mormorando fra : «Vedremo, vedremo Nel paese di Gesù Parte, Cap.
27 9, IV| per me, per i miei figli, mormorando per me, per essi, le parole Il paese di cuccagna Par.
28 4 | fazzoletto molle di aceto, mormorando sottovoce:~ ~- Figlia mia, 29 5 | bianca, restò stordita, mormorando fra sé, per consolarsi:~ ~- 30 12 | sottovoce, di squartarla.~ ~Mormorando vaghe parole di minaccia, 31 12 | guardava, questa cordicina, mormorando certi versi curiosi, lunghi 32 13 | in una sorpresa dolorosa, mormorando:~ ~- Non capisco, non capisco…~ ~ 33 15 | occhi coperti dalle mani, mormorando sempre, fra sé:~ ~- Il morto, 34 15 | bizzarra, si batteva il petto, mormorando confusamente le parole latine 35 20 | appagata, tornava a sedersi, mormorando fra sé le parole delle orazioni, 36 20 | fatto aspro, è andato via mormorando certe parole, che non ho Storia di due anime Par.
37 4 | dietro, quasi in processione, mormorando delle preci, ripetendo delle Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
38 2 | verso il popolo assente, mormorando le parole sante. Suor Giovanna 39 2 | crocifisso, a testa bassa, mormorando delle lunghe giaculatorie;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License