IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lenzuoli 2 lenzuolo 26 leonardo 5 leone 39 leonessa 3 leonilda 2 leonina 4 | Frequenza [« »] 39 legato 39 leggiadra 39 leggiera 39 leone 39 levarsi 39 lilla 39 macchie | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze leone |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Trent, V| cercava di farsi un cuore di leone, per dire tutto. E quando Castigo Cap.
2 VI | Torlonia, in via Bocca di Leone, dove la signora, cavate Dal vero Par.
3 19 | rispondeva al fiero nome di Leone, e quasi a mantenerne intiero 4 19 | perfettamente ingiusto: Leone cuore ed ingegno ne aveva, 5 19 | Bastava alla felicità di Leone che Flavia gli inviasse 6 19 | struggeva l'anima. Pensò a Leone, pensò ad Everardo: li amava.~ ~ ~ ~ 7 19 | corretta, si distingueva: era Leone. Bello, nobile, ricco, gentiluomo, 8 19 | un fascino irresistibile, Leone era per lei tutto un mondo, 9 19 | varia lusinga del lusso. Leone era la pace, la gioia tranquilla, 10 19 | nella certezza dell'amore di Leone essa cullava, addormentava 11 19 | guardarono in cagnesco: Leone prese Everardo per un pazzo 12 19 | ardimentoso, Everardo scambiò Leone per uno sciocco orgoglioso. 13 19 | amore, rinunziò ad ambedue. Leone ed Everardo la giudicarono Fantasia Parte
14 2 | giri nella stanza, come un leone irrequieto. Ella trasse 15 4 | movimenti: egli, il grosso leone, aveva certe ondulazioni Fior di passione Novella
16 12 | rassomigliava alla criniera di un leone, nel prodigare alla sua 17 16 | possenti come la criniera di un leone. Gli occhi bruni affascinano. Leggende napoletane Par.
18 4 | gli intingoli; quella del Leone è il pianto di un principe 19 4 | buon amico era rimasto un leone che gli morì miseramente; La mano tagliata Par.
20 1 | Borgognona, verso Bocca di Leone, verso Mario dei Fiori. 21 2 | giro della camera, come un leone. Poi, ritornando presso 22 2 | da sentirmi diventato un leone di suggestione.~ ~I miei 23 2 | potendo avere la vendetta del leone, avrei avuta quella del La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
24 Duali, I| rispondeva al fiero nome di Leone, e, quasi a mantenerne intero 25 Duali, I| perfettamente ingiusto: Leone, cuore ed ingegno ne aveva, 26 Duali, I| Bastava alla felicità di Leone che Flavia gli inviasse 27 Duali, I| struggeva l'anima. Pensò a Leone, pensò ad Everardo: li amava.~ ~ ~ ~ 28 Duali, II| corretta, si distingueva; era Leone. Bello, nobile, ricco, gentiluomo 29 Duali, II| un fascino irresistibile. Leone era per lei tutto un mondo, 30 Duali, II| varia lusinga del lusso. Leone era la pace, la gioia tranquilla, 31 Duali, II| nella certezza dell'amore di Leone essa cullava, addormentava 32 Duali, III| guardarono in cagnesco: Leone prese Everardo per un pazzo 33 Duali, III| ardimentoso, Everardo scambiò Leone per uno sciocco orgoglioso. 34 Duali, III| amore, rinunziò ad ambedue. Leone ed Everardo la giudicarono Nel paese di Gesù Parte, Cap.
35 7, III| respirare più. Vicino a me, Leone si è fermato. Il Papa, signora, Il paese di cuccagna Par.
36 11 | esaurito la pazienza di quel leone.~ ~E fiocamente, gli chiese:~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
37 1, III| osservazioni, passeggiando come un leone nella gabbia. Non diceva 38 1, III| Egli dava le volte come il leone, ma non diceva niente: le Il ventre di Napoli Parte, Cap.
39 3, 7 | fuggite, questo popolo, o Leone Tolstoi, o il più cristiano