IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gagliardi 2 gagliardo 13 gai 2 gaia 39 gaiamente 13 gaie 14 gaiezza 36 | Frequenza [« »] 39 enormi 39 fargli 39 ford 39 gaia 39 genitori 39 gentili 39 giugno | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze gaia |
Gli amanti: pastelli Par.
1 Marqui | sentita così giovane e così gaia, e aveva dato tanto volentieri La ballerina Cap.
2 I | vi facessero in mezzo una gaia danza. Ella aveva ville Dal vero Par.
3 2 | multiforme del popolo; è gaia, vivace, dal ritornello 4 6 | fanciulla, sorridono della sua gaia spensieratezza, e l'amano, 5 27 | Ad un tratto una nota gaia vibrò nel vasto salone, 6 29 | parve una risata fresca e gaia, l'andatura divenne più 7 32 | teatro l'amore era sempre una gaia commedia, ma nella vita 8 32 | figliuola, rilevando la gaia dissolutezza del Duca, di Ella non rispose Parte
9 2 | Lucerna, piena di gente gaia e frivola, all'hôtel National, 10 3 | persona. In una gentile e gaia ebbrezza di amore giunsero Fantasia Parte
11 1 | rizzava innanti la gioventù gaia e noncurante, che vuol vivere 12 1 | Egli avrebbe bisogno di una gaia spensierata fanciulla che 13 1 | un vortice, che la nostra gaia gioventù sia sparita, e 14 2 | sala da pranzo era tutta gaia, pei candelabri accesi, 15 3 | Batteva il sole di quella gaia giornata di settembre e 16 4 | in lui, per quella luce gaia, per quel risveglio, rinasceva 17 5 | ebbe guardato tutto, con la gaia luce che illuminava il mobiglio Fior di passione Novella
18 2 | misteriosamente incantatrice, la più gaia o la più triste, lo abbracciava 19 3 | ogni tanto a fargli una gaia sorpresa allo studio, e 20 12 | stanzina s'illuminò. Era tutta gaia nella stoffa chiara dei 21 12 | trine della sua toilette. Gaia di colore, ma deserta. Magda L'infedele Parte, Cap.
22 Inf | obbedì, subito. Tutta la gaia luce meridiana entrò nell' Leggende napoletane Par.
23 6 | di Posillipo, su quella gaia di Mergellina, su quella 24 8 | Nella sua affettuosa e gaia natura, si doleva del silenzio 25 8 | bruno, senza ornamenti. La gaia giovinezza di Donnalbina 26 11 | altrimenti non sarebbe stata così gaia sotto il sole, così celestiale 27 11 | Servilia rideva, giovane e gaia, di questo incenso d'amore, 28 13 | essere io la madre ancora gaia come una fanciulla, la grande 29 15 | belle membra; ora ella è gaia, ma spera solo dalle piogge La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
30 Trion, V| fanciulla, sorridono della sua gaia spensieratezza, e l'amano 31 Idil, II| teatro l'amore era sempre una gaia commedia, ma nella vita 32 Idil, III| figliuola, rilevando la gaia dissolutezza del Duca di Nel paese di Gesù Parte, Cap.
33 1, I| preparativi del viaggio, la gaia fretta che par quasi quella Piccole anime Parte
34 Ded | cerimoniale: piccola anima gaia e noncurante che doveva Il paese di cuccagna Par.
35 5 | due sorelle erano in gran gaia, pettinate con un trofeo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
36 2, I| sempre presente, sempre gaia, mostrando i suoi dentini 37 2, II| una certa morbidezza tutta gaia e semplice, Eva Muscettola Storia di due anime Par.
38 2 | quella adolescenza candida e gaia e dolce: questa visione La virtù di Checchina Par.
39 1 | Checchina mia.~ ~E se ne andò, gaia, leggera, con una effusione