IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] campobasso 6 campobello 10 camposanti 1 camposanto 39 campostella 1 camuffati 1 camuso 2 | Frequenza [« »] 39 apparizione 39 attaccato 39 bagnoli 39 camposanto 39 correndo 39 corteo 39 costanza | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze camposanto |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, I| portava a Poggioreale, al Camposanto. La voce del dolore umano All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, I| municipale, che porta al camposanto i morti in tempo di epidemia 3 Ert, II| scintillavano al sole. Il camposanto dei galeotti non aveva becchini. 4 Ert, II| spogliato la loro carne. Il camposanto dei galeotti non aveva neppure 5 Ert, III| la custodia del piccolo camposanto. È caduto in parte il muretto, 6 Ert, III| solo vedere quest'orribile camposanto, fa passare, per poco, le La ballerina Cap.
7 I | corona di fiori da portare al camposanto, ove dorme Amina Boschetti: 8 I | che offriva, sulla via del camposanto, il riposo e il vino bianco 9 I | sulle pietre di marmo del camposanto, covrendo della loro breve 10 I | di Poggioreale, dove è il camposanto: ma vanno con tanta lentezza, 11 I | zeppa; tutti andavano al camposanto: chi portava un pacchetto 12 I | riempiono delle loro cappelle il camposanto di Poggioreale e che rappresentano 13 I | tetro giorno di novembre, il camposanto di Napoli che occupa una 14 I | di qualcuno che ama quel camposanto teneramente, e le più belle 15 I | dei morti. Tutto l’anno il camposanto di Poggioreale ha un aspetto, 16 I | complimenti. — Io vengo dal camposanto.~ ~— Scusate, — disse Gargiulo, Castigo Cap.
17 I | della cappella Dias, al Camposanto. Chiusa, smarrita, perduta, 18 II | accompagnato sua moglie al camposanto, assistendo a tutta la funzione, 19 II | caminetto.~ ~— Dove?~ ~— Al camposanto.~ ~— Bene? La parola è tenera — 20 III | Pure, morì. La portarono al camposanto: la seppellirono: covrirono 21 IV | sulle pareti del grande camposanto pisano, ha un fascino di 22 VII | bara, o che si ritirasse al camposanto, la notte.~ ~— Lei scherza... — 23 X | che quella è la via del camposanto: e che vi passano, ogni 24 X | a Poggioreale, dove è il camposanto.~ ~Ambedue deliziose, malgrado 25 X | solingo, per la strada del camposanto, salutava, sollevando il 26 X | Morti, e che lo si porta al camposanto, e che lo si vede a occhi 27 X | al cancello superiore del camposanto. Innanzi alla gran porta, 28 X | più di un’ora, in tutto il camposanto, cercando dove fosse sepolta 29 X | custodi, certamente: perché il camposanto è così un gran giardino 30 X | delle ore supreme. Entrò nel camposanto, camminando presto: andò 31 X | a portare l’amor tuo al camposanto.~ ~— Anna era innocente!~ ~— 32 X | gridò Luigi, agli echi del camposanto.~ ~— Io amo il mio onore — 33 X | battiamoci qui.~ ~— Qui, nel camposanto?~ ~— Qui, dove siamo.~ ~— 34 X | notte si allargava sul bel camposanto: e alle dispute brutali La mano tagliata Par.
35 2 | ed erano trasportate al camposanto di notte. Questo aveva costituito 36 2 | solita visita quotidiana, al camposanto, glielo ha dato.~ ~— E non 37 2 | Avrà scavalcato il muro del camposanto che non è alto.~ ~— Di notte?~ ~— Il paese di cuccagna Par.
38 17 | Napoli e la Collina del camposanto: alla osteria si accedeva Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
39 1, IV| pellegrinaggio della gente che va al camposanto, il giorno dei morti. E