Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| rinfrescasse. Mentre Saint-Bris, agitato dal furore fanatico, narra 2 1, VII| udirlo parlare in modo così agitato, mentre era solito a dominare 3 2, IV| accaduto, qui? – egli esclamò, agitato infine, levandosi in piedi. – All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, II| piano il galeotto aveva agitato la foglia larga innanzi 5 Ert, IV| capitano Gigli era stato molto agitato. La moglie, che aveva il 6 Ert, IV| udito che il marito era agitato. Il capitano Gigli, al mattino, Le amanti Parte, Cap.
7 Sogno | sinistra, egli sempre un po' agitato, ella che lo seguiva senza 8 Sogno, I| un'inquietudine lo teneva agitato, non potendo neppure più 9 Sogno, II| così - disse lui, tutto agitato. - Restate....~ ~- Sarebbe I capelli di Sansone Cap.
10 IV | spumante d'indignazione, tutto agitato di collera e di terrore, Castigo Cap.
11 VI | egli li pregò, pallido, agitato così, che non pensava a Dal vero Par.
12 27 | il suo mazzetto di fiori, agitato vivamente o languidamente 13 29 | argentino, montò al momento agitato, arrivò al culmine e l'urlo 14 32 | una settimana inquieto ed agitato: lo assalivano mille dubbi, Ella non rispose Parte
15 2 | riconosciuto lo smorto e agitato individuo, simile a un mendicante Fantasia Parte
16 1 | suo animo doveva essere agitato. Una curiosità giovanile 17 2 | Durante la notte Andrea fu agitato: Caterina, tra veglia e 18 3 | paura - mormorò Andrea, agitato, con tono lamentoso.~ ~- 19 5 | l'ultimo anno era stato agitato; era una meraviglia se Caterina, Fior di passione Novella
20 3 | vedeva il marito pensieroso, agitato, lei si stringeva nelle 21 18 | momento; io proverò ad essere agitato.~ ~Il cameriere venne ad Leggende napoletane Par.
22 3 | Carmine è scuro, sempre agitato, continuamente tormentato. O Giovannino, o la morte Par.
23 2 | ventaglio, metodicamente agitato, non arrivava a mitigare La mano tagliata Par.
24 2 | urtarono. Ero già nervoso e agitato. Risposi:~ ~«— Saranno proprio 25 2 | malincuore, sempre più nervoso e agitato.~ ~«— Perchè?~ ~«— Perchè 26 2 | strani sentimenti avevano agitato il cuore di Ranieri Lambertini, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
27 Idil, II| una settimana inquieto ed agitato: lo assalivano mille dubbii, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
28 1, I| invano, a questo fantasma agitato di cavallo, un fantasma 29 4, II| suo animo era commosso e agitato: ma i suoi discepoli nulla 30 4, V| poco, per chetare l’animo agitato dai ricordi della croce: 31 7, VI| Egli china gli occhi; è agitato; una lotta si combatte in Il paese di cuccagna Par.
32 5 | ella che aveva gridato, agitato le braccia, agitato una 33 5 | gridato, agitato le braccia, agitato una pezzuola bianca, restò 34 9 | marito e moglie fu lungo, agitato, la donna non voleva lasciarsi 35 12 | andava su e giù sul tavolone, agitato, gonfiando il pelo nero 36 14 | apparizioni del proprio spirito agitato; il ciabattino, stanco della 37 17 | alla salute, - disse lui, agitato, guardandosi intorno.~ ~- 38 19 | una sera, egli rientrò più agitato del solito.~ ~Rapidamente, Storia di due anime Par.
39 3 | era apparso, inquieto, agitato, chiedendo che si lavorasse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License