IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] abituata 26 abituate 7 abituati 20 abituato 39 abituavo 1 abitucci 2 abituccio 6 | Frequenza [« »] 40 ufficiali 40 vedrò 39 abisso 39 abituato 39 agitato 39 andrà 39 appare | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze abituato |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| signora taciturna e immota, abituato alle stranezze dei forestieri. 2 2, I| sorriso di uomo ventottenne, abituato ai trionfi della irresistibile All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, II| collo del picciolino, e lui abituato a questi sfoghi solinghi 4 Ert, V| un po' burbero e che era abituato a trattar ruvidamente i 5 Terno, II| divisa, qualunque ella fosse, abituato a portare il berretto di 6 Terno, II| il berretto di traverso, abituato alle lunghe mormorazioni 7 Trent, IV| forte. Era stato sempre abituato a trovarla graziosa, umile, Le amanti Parte, Cap.
8 Sole, IV| energico e più ardente, più abituato alla guerra dell'amore, 9 Amant, II| darò grande noia: tu sei abituato alla solitudine - aveva 10 Sogno | si conoscevano. Nervoso, abituato a superare facilmente tutte La ballerina Cap.
11 III | suo passo elastico di uomo abituato a quei posti, a quelle compagnie, 12 III | detto al suo temperamento abituato alla castità: ella le subiva I capelli di Sansone Cap.
13 V | apparentemente mai in collera, abituato oramai all'ingiuria quotidiana, 14 V | oscuri della terra. Riccardo, abituato da anni a quell'ambiente, 15 VI | pessimo il vino, ed era abituato oramai a non poter digerire 16 VI | istupidirmi. Ora... mi sano abituato anche a questo. Non lo nego: Castigo Cap.
17 I | agli umani, egli si era abituato a soffocare la sua gioia 18 II | ne era venuto a Cesare, abituato a soggiogare e intollerante 19 VIII | con l’animo amarissimo, ma abituato alla profonda e necessaria Dal vero Par.
20 32 | molto; ed anche mi ci sono abituato.~ ~- In commercio forse?~ ~ Fantasia Parte
21 5 | Con la pazienza di chi è abituato a queste cose, egli si fece Leggende napoletane Par.
22 11 | primo fra gli epicurei, abituato a soddisfare ogni capriccio, La mano tagliata Par.
23 1 | sempre convulso, tanto era abituato a vincere, nella vita. Cercò 24 2 | Il giovane segretario, abituato alle lunghe pratiche segrete 25 2 | quindici anni, e l'uomo che era abituato a piegare sotto la forza La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
26 Idil, II| molto: ed anche mi ci sono abituato.~ ~— In commercio forse?~ ~ Nel paese di Gesù Parte, Cap.
27 2, II| mani, odora di rose. Voi, abituato alla semplicità del culto 28 7, XI| senza protestare.~ ~Forse è abituato a queste delusioni, Pochi, 29 9, III| no, non pensava questo: abituato alle grandi locomozioni Il paese di cuccagna Par.
30 1 | flemma del cocchiere che è abituato ad aspettare delle ore il 31 3 | stesso, come se si fosse abituato a pensare ad alta voce. 32 4 | quotidianamente, oramai l’uno abituato all’altro.~ ~- Forse si 33 11 | quella ostilità. Ed essendo abituato alle escandescenze degli 34 14 | dubbio: pure, don Pasqualino, abituato alle bizzarrie dei giuocatori, 35 16 | vagamente.~ ~- Don Pasqualino è abituato a star chiuso. . . e tu Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
36 3, III| borbottava che lui non era abituato a dirigere in case, dove Storia di due anime Par.
37 2 | molto antiche: e l'orecchio, abituato, avrebbe potuto, nell'aria Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
38 2 | parsimonia di gesti di chi è abituato a dominare ogni impeto fisico, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
39 2, 1 | multanime. Se voi siete abituato a discernere i volti e le