IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vivezza 10 vìvezza 1 vivezze 1 vivi 38 viviamo 8 vivida 46 vividamente 8 | Frequenza [« »] 38 vedova 38 venute 38 viottola 38 vivi 38 voti 37 addirittura 37 amaramente | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze vivi |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, IV| segassero, stridendo, i vivi muscoli.~ ~– Voi vi lusingate All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, II| entusiasmo rimanevano sempre vivi, in quel bagno penale dove 3 Trent, III| ai catini donde i polipi vivi, nel fondo biancheggiavano. 4 Trent, IV| dichiarano dei ladri; e tu vivi fra queste persone che domani La ballerina Cap.
5 II | occhi grigio-acciaio, assai vivi, scintillanti; di giorno, 6 III | squadrò, coi suoi occhietti vivi e maliziosi di uomo che I capelli di Sansone Cap.
7 I | grinzoso, con certi occhietti vivi, il gerente responsabile 8 I | signor cavaliere ascoltava i vivi discorsi dell'agente di 9 I | carnagione rosea, dagli occhi vivi salutò Joanna e venne a 10 III | preferiva gli smeraldi, i vivi gioielli delle bionde ardenti: Castigo Cap.
11 I | serenità che le lagrime dei vivi s’inaridiscono, nel misterioso 12 I | bellezza che mai ebbero da vivi: e i cari desolati ne hanno 13 V | che tu sei vissuta e tu vivi come la più crudele egoista 14 X | senz’aver punto disturbato i vivi. S’incontra qualche morto, 15 X | erbe; egli pensava che i vivi sono molto meno dimentichi 16 X | fresco il rimpianto dei vivi; ma era raccomandata, certo, 17 X | due marinai e un mozzo: vivi. Il mare respinse gli altri Dal vero Par.
18 21 | serietà di quando erano vivi. La luce incerta delle fiaccole 19 23 | ballo fremevano quasi fiori vivi presi d'amore e lambivano Leggende napoletane Par.
20 6 | lontano, sempre presente, che vivi nelle regioni sconosciute, La mano tagliata Par.
21 1 | Madre, madre mia, se tu vivi, vieni a me! Se sei morta, 22 2 | i corpi, come se fossero vivi. Anche, mi diceste che avreste 23 2 | sotto un paio di lumi più vivi; e di arco in arco i lumi 24 2 | i corpi come se fossero vivi, era un dottore ebreo e 25 2 | con cui si baciavano da vivi: e, secondo la fede, anche La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
26 10Mus | serietà di quando erano vivi. La luce incerta delle fiaccole Nel paese di Gesù Parte, Cap.
27 1, I| più dolci, però sempre vivi, sempre presenti. Ma la 28 7, VIII| mani e domandarsi se si è vivi, completamente vivi. Risposta 29 7, VIII| si è vivi, completamente vivi. Risposta semiviva, ma favorevole. Pagina azzurra Parte
30 9 | serietà di quando erano vivi. La luce incerta delle fiaccole Piccole anime Parte
31 5 | donna, due occhi grigi e vivi, maliziosi, una criniera Il paese di cuccagna Par.
32 2 | signore, sempre signore è.~ ~- Vivi con chi è più di te e fagli 33 3 | morti piangete? Pensate ai vivi! Non lo vedete che casa 34 10 | ringhiere dei drappi di colori vivi, coltri di damasco rosso, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
35 Pre | ricordi si fan tanto più vivi, quanto più s’allontana Storia di due anime Par.
36 2 | con quell'amore dei colori vivi e in contrasto, fra loro, 37 4 | costoro volendo esplodere nei vivi e verbosi ringraziamenti Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
38 4 | Non ho casa.~ ~- Come vivi?~ ~- Faccio la piegatrice