IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] strilli 17 strillìo 1 strillo 3 strillò 38 strillona 1 strillone 6 strilloni 1 | Frequenza [« »] 38 sorda 38 spade 38 stanotte 38 strillò 38 tenuta 38 tombe 38 tremito | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze strillò |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Terno, II| gran silenzio pomeridiano, strillò:~ ~— È uscito dodici! — 2 Terno, II| molta dolcezza.~ ~— Gesù — strillò Concettella. — Buona sorte 3 Trent, I| Clorinda Fasulo, settecento, — strillò l'impiegato dello sportello.~ ~ La ballerina Cap.
4 I | pagatore: Carmela Minino strillò, pianse, ma era sola, era 5 II | adesso? Che ti è successo? — strillò Emilia Tromba.~ ~— Niente… 6 II | brillanti, sul petto? — strillò Emilia a Carmela Minino I capelli di Sansone Cap.
7 I | debolmente: una voce secca gli strillò di entrare. Paolo, mentre 8 VI | denari da comperarlo! — strillò Riccardo, ridendo, esasperato.~ ~ Castigo Cap.
9 V | Vergine santa! — ella strillò, coprendosi gli occhi con Donna Paola Capitolo
10 1 | silenzio.~ ~- Duetto d'amore - strillò un giovanotto.~ ~- Non li 11 1 | superbia, o innamorati! - strillò il marito di Paola.~ ~- Fior di passione Novella
12 1 | silenzio.~ ~- Duetto d'amore - strillò un giovanotto.~ ~- Non li 13 1 | superbia, o innamorati! - strillò il marito di Paola.~ ~- 14 6 | pizzicotto così tremendo che lei strillò come in agonia e tutti se 15 7 | verde chiaro!~ ~Il suo riso strillò per la stanza, poi, essendosi O Giovannino, o la morte Par.
16 1 | neppure parlare, adesso?» strillò la ragazza, sempre dalla 17 1 | Chiarina.~ ~«Ma io lo capisco» strillò la grassa impegnatrice, » La mano tagliata Par.
18 1 | Giurato, a chi? a Lei? — ella strillò, mentre la vettura si fermava Piccole anime Parte
19 2 | spaventati: poi Adelina pianse e strillò: poi piangemmo e strillammo Il paese di cuccagna Par.
20 1 | sugo.~ ~- Mattina e sera! - strillò, dalla soglia, il garzone.~ ~- 21 1 | garzone.~ ~- Mattina e sera! - strillò Antonetta.~ ~- Vi dovete 22 3 | vedo da me, i numeri! - strillò acutamente il Colaneri. - 23 6 | la coltre.~ ~- No, no, - strillò la ragazza, - tutto quello 24 13 | Luisella, per carità! - strillò lui, mezzo pazzo, sentendosi 25 14 | Se no, non si esce! - strillò Ninetto Costa.~ ~- O i numeri, 26 15 | mia, sono un assassino, - strillò il vecchio.~ ~Quell’uomo 27 16 | ha dato prima i numeri? - strillò Colaneri, raggiustandosi 28 19 | sera, vado in carcere, - strillò il tenitore di giuoco.~ ~ 29 20 | proibisco, hai capito? - strillò alla cameriera il vecchio 30 20 | di qui, non mi levare,- strillò lei, facendo degli atti Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
31 2, I| fidanzata, ecco la sposetta, — strillò, entrando, Anna Doria, trascinando 32 2, I| suo piacere, signorine? — strillò Anna Doria, mentre tutte 33 3, I| Trentanove, quaranta! — strillò il signor Canavacciuolo, 34 3, II| Chi te l’ha detto? — strillò allora, — come lo sai? Ti 35 4, I| decuriona, amica mia! — strillò Borrelli, rialzandosi le Storia di due anime Par.
36 2 | slanciati, forza alla macchina - strillò don Biagio, che era allegrissimo.~ ~ Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
37 3 | gente dalla finestra! - strillò la monaca, esasperata.~ ~ 38 4 | ci dobbiamo far vedere? - strillò Fortunatina, la serva, battendosi