Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, II| Anna diventava una parola solenne, un tremolìo di emozione 2 2, IV| lasciarvi morire, io ho fatto la solenne corbelleria di sposarvi: All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, IV| rapidamente, tanto quell'ora solenne la turbava, prima di vederlo 4 Trent, I| Banca stessa. E tutta la solenne impressione avuta da quei 5 Trent, III| compiere qualche cosa di solenne. Ma l'occhio acuto di Eleonora Le amanti Parte, Cap.
6 Amant, II| antica Roma e più della sua solenne e poetica campagna romana. 7 Sogno, I| innocenza della gioventù e la solenne purità della notte, nella I capelli di Sansone Cap.
8 II | giovinezza: pensò la promessa solenne fatta nell'ora più seria 9 III | Beethoven, pensiero grave, quasi solenne, si allargava nella nota 10 III | amo, sebbene sia troppo solenne per me, — rispose la gentile, Castigo Cap.
11 III | passeggiata per il triste e solenne Canal Grande, per il popolare 12 IX | Hermione, con tono così solenne che tutta l’anima di Laura 13 X | primo recinto non erasolenneidilliaco e non ispirava Dal vero Par.
14 34 | camminando con passo grave e solenne; mandò delle partecipazioni, Ella non rispose Parte
15 3 | in queste parole, con un solenne ardore: e un singulto, infine, Fantasia Parte
16 1 | cuori. Il momento diventava solenne, nell'agitazione della preghiera, 17 2 | alzandosi.~ ~E con aria solenne soggiunse, levando la mano, 18 2 | sono giunta all'ora più solenne della mia vita. Pellegrina, 19 5 | dinanzi al palazzo reale, solenne, silenzioso, tutto chiuso, Fior di passione Novella
20 12 | litania, la sua ultima, solenne, grandiosa speranza. Era Leggende napoletane Par.
21 3 | rachitici.~ ~Qualche cosa di solenne, di maestoso vi spira. Il La mano tagliata Par.
22 2 | qualche cosa di grande e di solenne, dove l'immaginazione meridionale La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
23 Silv, I| camminando con passo grave e solenne; mandò delle partecipazioni, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
24 1, II| il Nilo vi appare vasto e solenne come il mare, con le sue 25 2, V| quel momento, più alta, più solenne, più decisiva. «Poichè è 26 7, XI| venivano le ore della emozione solenne, per quella voce che scendeva Il paese di cuccagna Par.
27 7 | giornate intere in quel triste, solenne, ricchissimo appartamento 28 9 | di essere in un momento solenne, in cui ogni circostanza 29 11 | quasi avesse preso una solenne bastonatura, e si rammentava 30 12 | volte, si alzò e in tono solenne disse alla moglie del giuocatore:~ ~- 31 12 | Carmela, col suo accento solenne della fattura compita, - Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
32 1, II| ripeteva ad alta voce, con tono solenne quelle parole appassionate. 33 1, III| era stato letto in forma solenne, alle due e mezzo, innanzi 34 2, I| lavoro con una certa lentezza solenne, con un’aria di signorilità, Storia di due anime Par.
35 2 | portare via i confetti. E solenne, compiendo il rito popolare, 36 2 | diciamo così, fu veramente solenne.~ ~Pomposamente, don Carluccio Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
37 | amico e mio Maestro, come è solenne ed ampio, come è uniforme Il ventre di Napoli Parte, Cap.
38 2, 1 | Guglielmo Sanfelice, mentre il solenne edificio della Borsa gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License