IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rosicchiato 4 rosicchiava 2 rosicchiavano 1 rosina 38 rosmarino 1 roso 5 rôso 1 | Frequenza [« »] 38 risponde 38 ritornato 38 rosei 38 rosina 38 scetticismo 38 scialbo 38 scomparsa | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze rosina |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Ert, IV| alla ancora famosa Addio Rosina, addio, vi fu un concerto La ballerina Cap.
2 II | un pacchetto di cipria; Rosina Musto, una zitellona di 3 II | una domanda di sua sorella Rosina. — Beata lei, che può farlo.~ ~— 4 II | con aria di segretezza, Rosina, che non voleva mai narrare 5 III | clienti — l’altro tavolino da Rosina Musto, la zitellona quarantenne, 6 III | Mentre Carmela passava, Rosina Musto le fece un cenno affettuoso 7 IV | fischiava la tramontana. Mentre Rosina Musto le porgeva la vasellina, 8 IV | Come sapete, — dichiarò Rosina Musto, a bassa voce, ma 9 IV | vai? Te ne vai? — disse Rosina Musto. — Non ti senti bene?~ ~ 10 IV | testa. Non rispose neppure a Rosina Musto, prese il suo paio I capelli di Sansone Cap.
11 VI | porla aperta: e la sora Rosina, la lavandaia, una donna 12 VI | nulla fosse. Ma la sora Rosina restava lì, piantata con 13 VI | un dio Termine, la sora Rosina stava lì come un incubo. Donna Paola Capitolo
14 2 | la sorella dell'emigrato, Rosina, una fiera donna, era venuta Fior di passione Novella
15 2 | La mia innamorata non è Rosina che tu conosci, è Fulvia 16 2 | ideale, più donna per me di Rosina. Io scrivo la loro storia, 17 4 | la sorella dell'emigrato, Rosina, una fiera donna, era venuta Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
18 5, I| uno dei cinque balconi di Rosina Sticco, la novella sposa, 19 5, I| era sui cinque balconi di Rosina Sticco, la novella sposa: 20 5, I| Sticco, la novella sposa: Rosina, la primogenita delle sette 21 5, I| tappezziere di Napoli, e Rosina faceva, con un legittimo 22 5, I| Piccirillo Sticco, la cognata di Rosina, maritata a un proprietario 23 5, I| infine la grande amica di Rosina, la sua coetanea, Emma Demartino, 24 5, I| Come arrivava gente, Rosina Sticco si faceva sempre 25 5, I| migliore amica, la coetanea di Rosina, la seguiva dappertutto 26 5, I| come trasognata, e quando Rosina, con la sua voce armonica 27 5, I| felice, molto felice per Rosina, la sua amica, ma pensava 28 5, I| sarebbe maritata prima di Rosina: Carluccio era a Napoli, 29 5, I| mentre i venticinque anni di Rosina Sticco erano tutta una fioritura 30 5, I| sorrisi. Con quanta grazia Rosina andava intorno, offrendo 31 5, I| volle mangiare quelli che Rosina le offrì. Una grande malinconia 32 5, II| un momento di silenzio. Rosina Sticco odorava una ciocchetta 33 5, II| padrino.~ ~— Ti rammenti, Rosina? Pareva che impazzisse per 34 5, II| grande interesse a sapere da Rosina, come era andata la cosa: 35 5, II| naturale, dal cuore aperto.~ ~Rosina ascoltava, già rosea, approvando 36 5, II| Carluccio, i tre figliuoli di Rosina.~ ~Un grande cerchio di 37 5, II| perle e smeraldi al polso di Rosina, il dono della comare; Ciccillo 38 5, II| compare al bambino. Poi Rosina diede di nuovo il piccolo