IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] plastico 1 platamonia 5 platani 5 platea 38 plateale 3 plateali 1 platee 2 | Frequenza [« »] 38 nolo 38 odori 38 palpito 38 platea 38 posato 38 pudore 38 purtroppo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze platea |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| assorbita dai palchi, dalla platea, dal loggione. Alle otto 2 1, IV| palchi, dalla fittissima platea nereggiante di folla, alle 3 1, IV| teatro, dal palcoscenico alla platea, dalla platea alle ultimissime 4 1, IV| palcoscenico alla platea, dalla platea alle ultimissime file dei 5 1, IV| di tutta la gente dalla platea, dai palchi. Anna, stupefatta, La ballerina Cap.
6 I | fresco che veniva dalla platea, avvolgendosi invano in I capelli di Sansone Cap.
7 II | accontentarsi di un posto di platea, mentre Riccardo aveva una 8 II | sentimentali i borghesi della platea e il popolo del lubbione: Castigo Cap.
9 VI | andando giù, entrando in platea, egli avrebbe potuto scorgerlo, Dal vero Par.
10 25 | fissata, un giovanotto della platea; altrove una moglie, un 11 31 | malevolenza e di benevolenza della platea: il pubblico sta in guardia, 12 31 | gioventù è passato sulla fredda platea e l'ha sollevata in un sol 13 32 | in maniche di camicia; la platea si vuotava e nei corridoi 14 32 | quegli spettatori della platea e del lubbione erano popolo, 15 32 | altrui; quando una intiera platea scoppiava in una risata 16 32 | ridicolo, fu barocco: la platea, anzi tutto il teatro andava 17 32 | ripugna; quelle risate della platea hanno qualche cosa di selvaggio. 18 32 | ottenendo le approvazioni della platea; così gli accadeva di pensare Fantasia Parte
19 2 | scoppiava. La gente entrava in platea, a gruppi di tre o quattro 20 2 | oscuri, giravano per la platea, per le poltrone, cominciavano 21 2 | di piastroni. Subito in platea tutti sedettero. Fu un silenzio 22 2 | correva pei palchi e per la platea.~ ~- Ti ha fatto bene il Fior di passione Novella
23 8 | Ma si scosse:~ ~- E la platea? Ci mancherà la platea. 24 8 | la platea? Ci mancherà la platea. Chi farà da platea? - domandò.~ ~- 25 8 | mancherà la platea. Chi farà da platea? - domandò.~ ~- Che dice 26 8 | domandò.~ ~- Che dice la platea di noi?~ ~- Oh! una cosa 27 8 | susciterei nella vostra famosa platea, contessa. Sono sicuro, 28 12 | guardare attentamente nella platea, dove si agitava una folla 29 12 | Dopo aver esplorato la platea, esplorò i palchi, uno per 30 19 | palchetto di teatro, voi dalla platea, voltavate tranquillamente La mano tagliata Par.
31 1 | parsa trasformata in una platea di equipaggi. Ora che la La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
32 Idil, I| in maniche di camicia; la platea si vuotava e nei corridoi 33 Idil, I| quegli spettatori della platea e del lubbione erano popolo, 34 Idil, I| altrui; quando una intiera platea scoppiava in una risata 35 Idil, I| ridicolo, fu barocco: la platea, anzi tutto il teatro andava 36 Idil, II| ripugna; quelle risate della platea hanno qualche cosa di selvaggio. 37 Idil, III| ottenendo le approvazioni della platea; così gli accadeva di pensare Storia di due anime Par.
38 2 | visibili da tutti quanti, dalla platea gremita che era la piazza,