Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| Martini, non vedendolo, ingenuamente, mandò a chiedere sue notizie. 2 1, V| bene, è vero? – domandò ingenuamente Stella Martini.~ ~– .. sì – 3 2, II| spettacoli? – chiese ella, ingenuamente.~ ~– La persona vostra, 4 2, II| Guzman dedicò alla Vergine. Ingenuamente, mentre si raccomandava All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Terno, II| scordare i numeri? — chiese ingenuamente Concettella.~ ~— Tutto accade — 6 Terno, II| erano di mamma mia — mormorò ingenuamente la ragazza.~ ~— La quale, Le amanti Parte, Cap.
7 Sole, II| giusto, e che si dànno, ingenuamente, alla serenità e alla letizia 8 Sole, IV| amarezza dell'abbandono. E ingenuamente, puerilmente, Giovanni non 9 Amant, I| coi suoi buoni occhi, che ingenuamente indagavano.~ ~- Cercate La ballerina Cap.
10 II | quel palcoscenico che era, ingenuamente e turpemente, un mercato I capelli di Sansone Cap.
11 II | giornali? — gli domandava ingenuamente.~ ~— No, no, — mormorava 12 III | per lui. Scano lo ammirava ingenuamente, si lasciava andare a qualche 13 V | ribattè l'onorevole, parlando ingenuamente in plurale, — ma l'appoggio 14 VI | da che dipende? — chiese ingenuamente Antonio Amati.~ ~— Dalla Dal vero Par.
15 25 | candida, rasata, aveva un'aria ingenuamente civettuola, l'inchiostro 16 33 | abito azzurro; tentativo ingenuamente sbagliato, perchè il rosa Fantasia Parte
17 3 | stallatico - mormorò Andrea, ingenuamente - anzi fa bene alla salute. 18 4 | possibile. Quei due guardavano, ingenuamente, francamente, senza sospetto, 19 4 | e Caterina Io dimostrava ingenuamente, trovando delle immagini, L'infedele Parte, Cap.
20 Inf | chirurgico. Due o tre volte, ingenuamente, Chérie, che nel suo buon La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
21 Palco | abito azzurro; tentativo ingenuamente sbagliato, perchè il rosa Nel paese di Gesù Parte, Cap.
22 1, V| Terra Santa, che conoscemmo ingenuamente nelle letture della infanzia 23 2, II| sul legno, con lo stile ingenuamente bizantino, sul fondo d’oro, 24 4, IV| Samaritana che lo interrogava, ingenuamente, dove, dove si dovesse pregare: 25 6, IV| saltellano così gaiamente e ingenuamente, innanzi ai viaggiatori. 26 8, I| fiorellino offerto così ingenuamente a una viaggiatrice, da un Pagina azzurra Parte
27 3 | bianca, con le persiane ingenuamente verdi, l'orto, il giardino Il paese di cuccagna Par.
28 3 | delle anime veramente e ingenuamente credenti. Alle litanie della 29 4 | aristocratiche o plebee. Francamente, ingenuamente, ella lo guardava per un 30 7 | denaro lo avete, - esclamò ingenuamente Cesare.~ ~- Certamente: 31 11 | più forte. Così lo amava ingenuamente, inconsciamente: e questa Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
32 2, III| Quale bimbo? — chiese ingenuamente Eva.~ ~Ma un silenzio regnò, 33 3, III| in cui tutte le simpatie ingenuamente si manifestavano, le dichiarazioni Storia di due anime Par.
34 1 | te la ricordi? - chiese ingenuamente la fanciulla.~ ~- Non me 35 4 | una delle due ricamatrici, ingenuamente, mitemente.~ ~- Quanto è 36 4 | ripetette l'altra, mitemente, ingenuamente.~ ~- Tu ci devi assistere, La virtù di Checchina Par.
37 3 | ammogliate, allora? - disse ella, ingenuamente.~ ~Poi si pentì della soverchia 38 5 | Dentro di sé, si lamentava ingenuamente dei fatti che accadevano,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License