IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giallastre 9 giallastri 8 giallastro 17 gialle 38 gialletta 4 giallette 2 gialletti 1 | Frequenza [« »] 38 fisiche 38 fui 38 gelide 38 gialle 38 glacialmente 38 gomito 38 grembo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze gialle |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Trent, I| avevano il denaro, carte gialle, carte azzurre, carte bigie, 2 Trent, III| la creme, chiare, brune, gialle, bianche, rosee, anche questi 3 Trent, IV| coperta ancora di foglie gialle dell'inverno, ancora tutta 4 Trent, V| dalle guancie floscie e gialle, egli andò a prenderle alla I capelli di Sansone Cap.
5 I | colorate, rosse, turchine, gialle: facevano insieme, il gobbetto 6 III | scatole brune, azzurre, gialle.~ ~La sottile seduzione 7 III | vino bruciato, le ametiste gialle e vive. Donne e gioielli, 8 VI | striscette rosse, azzurre e gialle, che spesso volavano attorno Castigo Cap.
9 III | in su e in giù, sotto le gialle fiammelle del gas, sotto 10 IV | portava un fascio di orchidee gialle e non aveva né ventaglio 11 IV | mentre stringeva al petto le gialle orchidee. Ella si era seduta 12 IV | invece di dargli una delle gialle orchidee che stringeva alla 13 IV | lasciato un fascio di orchidee gialle, un fazzolettino e una di 14 VI | gran fiume giallo che dalle gialle sponde veniva verso la città, 15 X | crisantemi dalle lievi tinte gialle; e sugli alti rami degli Dal vero Par.
16 25 | quelle rosse e di quelle gialle, poi erba-menta, cedratina, Fantasia Parte
17 2 | mattone cotto sulle guancie gialle, un senso di pena durò in 18 3 | infornati e delle zucche gialle! I bozzoli, adesso? Andrea 19 3 | dormiva: le sue case bianche, gialle e grigie, avevano tutte 20 3 | tagliate dalle striscie gialle dei viali. Attorno gl'ippocastani, 21 5 | socchiusi, le mani abbandonate e gialle quale la cera, su cui si Fior di passione Novella
22 5 | un grande cespo di rose gialle e certi lunghi rami di gelsomini Leggende napoletane Par.
23 3 | macchiate di case bianche e gialle, divise dai giardini sempre 24 4 | polverose e fulgide; le case gialle, rosse e bianche rifulgono; O Giovannino, o la morte Par.
25 1 | mani grassotte, ma un po' gialle.~ ~«Elisa, vuoi perdere Nel paese di Gesù Parte, Cap.
26 6, II| serpeggiante fra colline aride e gialle, scendente lungo le coste 27 7, IV| sono fiorite di margherite gialle, fra le cui rocce smosse 28 7, V| schiacciavano le margherite e le gialle celidonie: padre Marcello 29 7, V| coltivato a zone verdi e zone gialle, ogni tanto percorso da 30 7, X| bianchissime fra le ginestre gialle, fra l’acuto odore di lavanda. Il paese di cuccagna Par.
31 1 | lasciava delle traccie gialle di olio, sulla cornice del 32 10 | semplici e doppie, bianche, gialle, rosse, amore delle ragazze Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
33 3, I| disfatto e certe scarpaccie gialle di cuoio. Enrichetta restava Storia di due anime Par.
34 4 | fantastiche, vacillanti luci gialle. Gli scrosci di pioggia Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
35 4 | mancanza di nutrizione; altre gialle e gonfie per malattia del 36 4 | teneva le due mani scarne, gialle, cadaveriche, dalle vene Il ventre di Napoli Parte, Cap.
37 1, 3 | fatta di fette di pastinache gialle, cotte nell'acqua e poi 38 1, 3 | di quelle piccole prugne gialle, che pare abbiano l'aspetto