IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] luminarie 1 lumini 1 lumino 7 luminosa 53 luminosamente 2 luminose 7 luminosi 17 | Frequenza [« »] 53 inchiostro 53 latte 53 lieta 53 luminosa 53 michele 53 miracoli 53 natale | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze luminosa |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| precisa, con la limpidità luminosa delle mistiche visioni; 2 1, IV| intorno a lei, la nuvola luminosa di quel fascino, ma ella 3 1, VI| dolorosamente, con la sua troppo luminosa presenza, a cui i nostri 4 1, VII| vaneggiamento, in un momento di luminosa chiaroveggenza, era apparsa 5 1, VII| notte plenilunare era così luminosa che si sarebbe potuto leggere 6 2, I| suo tipo, fine, delicata e luminosa negli occhi, mentre l'aureola 7 2, III| bellissima, ridiventata rosea, luminosa negli occhi, coi capelli All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
8 Ert, I| I.~ ~Nella luminosa e calda ora pomeridiana, 9 Ert, IV| una serata di festa, tutta luminosa, nei patriottici colori 10 Ert, IV| campagna; una galleggiante luminosa donde uscivano, nel silenzio 11 Trent, III| treccia bionda si ammassava, luminosa. Raffaella le porse il manicotto, Gli amanti: pastelli Par.
12 Felice | Lontano, nella gran rotonda luminosa era un cicalìo di bimbi 13 Felice | lontano, verso la gran rotonda luminosa dove arrivava il rombo sordo Le amanti Parte, Cap.
14 Sole, III| poveretto, in un impulso di luminosa verità.~ ~E la baciò, sulle 15 Sole, IV| cui ella aveva creato una luminosa e inesistente aureola. Aveva 16 Amant, III| tornando da questa casa luminosa, da questi teatri scintillanti, 17 Sogno | Massimo, così fresca, così luminosa di gioventù e di spirito, La ballerina Cap.
18 I | il fioraio, pensando alla luminosa Dea della danza, che aveva I capelli di Sansone Cap.
19 III | bellezza aperta, sfacciatamente luminosa, assorbente come il sole, Castigo Cap.
20 I | stesso, la Verità, turpe o luminosa, arida o tenera, in cui 21 II | trovato la prova certa, luminosa, infallibile di ciò che 22 II | quell’ombra lugubremente luminosa, s’inchinò, le prese una 23 III | olezzanti. Il maggio è tutta la luminosa festa dei meriggi, nei campi, 24 IV | all’amore; dico che questa luminosa verità mi attira. Oh come 25 VI | potete dar prova. L’aveste luminosa, fulgida, non la crederei.~ ~— 26 VII | carnagione, così trasparente e luminosa, era stata macchiata, quasi 27 VIII | mantello.~ ~Ma era così luminosa la giornata di aprile che 28 VIII | gioconda dell’aria libera. Così luminosa! Le signore più timide, 29 VIII | terra. Ma era così tiepida e luminosa la giornata che, lentamente, 30 VIII | palazzo, in quella fine e luminosa aria libera, fra i volti 31 IX | di lumi, con una fascia luminosa che la cingea da Posillipo 32 X | era così azzurra, così luminosa di sole, già calda, che Dal vero Par.
33 25 | azzurro sbiadito che stava là, luminosa e sorridente; egli si voltò 34 32 | parve di aver avuto un'idea luminosa, un'idea che gli fece piacere Ella non rispose Parte
35 1 | vada sulla sua via larga e luminosa, la bellissima sposa, il Fantasia Parte
36 4 | Caterina mia, l'epoca più luminosa, più armoniosa della mia Fior di passione Novella
37 3 | la casa con la sua testa luminosa, coi grandi occhi sereni 38 10 | concentrata in quella giornata luminosa e ardente. Per andare io 39 16 | spirituale, tutta essenza luminosa, tutta sfavilío d'anima. L'infedele Parte, Cap.
40 Att | concentrate in quella giornata luminosa e ardente. Per andare, io Leggende napoletane Par.
41 9 | Capodimonte: la parte ariosa, luminosa, linda della città non gli La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
42 Idil, I| parve di aver avuto un'idea luminosa, un'idea che gli fece piacere Nel paese di Gesù Parte, Cap.
43 1, I| spazio: ci tiene quest’aria luminosa e pura, percorsa, talvolta, 44 2, I| salmi celebrano come la luminosa Sionne e che tutti i cristiani, 45 4, II| terrena, dedicata a questa luminosa idea, di rifare lo spirito 46 5, II| gente umile, si fermò la luminosa stella che aveva guidato Il paese di cuccagna Par.
47 2 | prelibato, era una visione così luminosa alle borghesi fantasie! 48 10 | vedean passare in una visione luminosa, dove l’argento dell’aureola, 49 11 | viene l’ora calda, l’ora luminosa, l’ora i cui confini sono 50 11 | avevate bisogno di una grande, luminosa, salubre solitudine campestre, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
51 3, II| oltrepassata la rotonda luminosa, passeggiavano più innanzi, Storia di due anime Par.
52 1 | trapassato dalla fulminea, luminosa spada; mentre, in fondo 53 4 | di loro, s'impose a loro, luminosa, immensa, fatale, apparsa