IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] borghese 96 borghesemente 3 borghesi 59 borghesia 38 borghesie 1 borghesissimi 1 borghi 2 | Frequenza [« »] 38 banchetto 38 benedetto 38 bigia 38 borghesia 38 bruscamente 38 brutale 38 bussare | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze borghesia |
La ballerina Cap.
1 I | innanzi alla morte, per la borghesia e pel popolo napoletano. 2 II | le famiglie della piccola borghesia, per un pubblico odioso, 3 III | piccole famiglie di infima borghesia, vi ha indotto dei pittori Dal vero Par.
4 28 | poetici, le famiglie della borghesia stendono la tovaglia e stappano 5 32 | quattro famiglie della grossa borghesia, inanellate e vestite della 6 33 | tutto, dunque, undici: una borghesia grassa, grossa, beatamente Fantasia Parte
7 3 | attorno, nobiltà provinciale o borghesia provinciale, mogli di proprietari, Fior di passione Novella
8 6 | sentimentale, come usa nella borghesia meridionale, specialmente Leggende napoletane Par.
9 9 | villano insulto di quella borghesia. Catarinella Frezza era 10 9 | Anzitutto è ricominciato. La borghesia che vive nelle strade strette 11 9 | nulla dell’arte; questa borghesia che non conosce, che non 12 9 | gonfia di nullaggine; questa borghesia che non ha, non può avere, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
13 Palco | tutto, dunque, undici: una borghesia grassa, grossa, beatamente 14 Idil, I| quattro famiglie della grossa borghesia, inanellate e vestite della Nel paese di Gesù Parte, Cap.
15 1, V| famiglia greca, della grossa borghesia, discorre vivamente di Gerusalemme, Il paese di cuccagna Par.
16 2 | stato un delitto di lesa borghesia abbandonarlo; e continuava 17 10 | oscure case, è anche una borghesia ricca, antica e severa, 18 10 | nobiltà napoletana e la gran borghesia napoletana, al gran protettore 19 13 | intorno Napoli, favoriti della borghesia. Troppe nubi ella vedeva Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
20 3, II| tutte le altre ragazze della borghesia, ricche, agiate o povere, 21 5, I| palloncini colorati, la borghesia e l’aristocrazia samaritana 22 5, I| onori dell’Assunzione alla borghesia e all’aristocrazia di Caserta Storia di due anime Par.
23 2 | da ballo, nella piccola borghesia, cui apparteneva, messo 24 3 | Il costume della piccola borghesia napoletana, in una austera 25 3 | Scendendo, poi, nella piccola borghesia, nel popolo, le nozze infeconde Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
26 1 | elegante, sprezzatore della borghesia paterna, tutto dedito alla Il ventre di Napoli Parte, Cap.
27 1, 2 | poveri, insomma una mezza borghesia che vuol nascondere la sua 28 1, 9 | come le sposette della borghesia. Una mattina di domenica 29 2, 3 | appartenente alla piccola borghesia. Dove, dove è il popolano 30 2, 3 | così, e tutta la piccola borghesia, piccoli impiegati, commessi, 31 2, 3 | in questo nostro paese. Borghesia, borghesia minuta, modesta, 32 2, 3 | nostro paese. Borghesia, borghesia minuta, modesta, innumerevole 33 2, 3 | cielo e le arene del mare, borghesia lavoratrice, onesta, ma, 34 2, 3 | per la sua condizione: borghesia, non altro che borghesia, 35 2, 3 | borghesia, non altro che borghesia, nelle case del popolo, 36 2, 3 | decente, una nota di più bassa borghesia, indecente, rumorosa, screanzata, 37 2, 4 | esso e non dalla piccola borghesia, in modo che ogni stanza 38 3, 7 | non nelle botteghe della borghesia di Vicaria, ma nei bassi