All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Terno, II| aveva fatto Tommasina da zitella. Insieme avevano mangiato La ballerina Cap.
2 II | Maddalena; e infine l’altra zitella, l’altra ballerina ancora 3 II | si ride di te, perchè sei zitella. Se non ti decidi adesso, 4 II | risate scomposte: «è ancora zitella». E, distintamente, Ferdinando 5 IV | Filomena, era restata la sola zitella della fila, la disprezzava.~ ~ Dal vero Par.
6 6 | Follie queste: io resterò zitella.~ ~- Nossignora, ve lo proibisco, 7 6 | piacere. Prevedo che rimarrà zitella: forse questo è il suo cruccio, 8 26 | un uomo illustre o morire zitella. I genitori che amavano 9 34 | tradizioni: non rimaner vecchia zitella e fare sempre un matrimonio Donna Paola Capitolo
10 2 | novembre, per far maritare una zitella del paese: ma non bastarono. Ella non rispose Parte
11 3 | accompagnata da una vecchia zitella inglese, miss Annie Ford, Fantasia Parte
12 1 | volto scialbo e consunto di zitella anemica, scese dall'altare 13 3 | portato via dalla sua casa di zitella, alla sua casa di maritata, Fior di passione Novella
14 4 | novembre, per far maritare una zitella del paese: ma non bastarono. O Giovannino, o la morte Par.
15 1 | delicato ma ingiallito di zitella matura, e che si ostinava La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
16 Mog, -| un uomo illustre o morire zitella. I genitori che amavano 17 Trion, I| Follie queste; io resterò zitella.~ ~— Nossignora, io ve lo 18 Trion, II| piacere. Prevedo che rimarrà zitella; forse questo è il suo cruccio, 19 Silv, I| tradizioni: non rimaner vecchia zitella e fare sempre un matrimonio Pagina azzurra Parte
20 1 | americana, emancipata, vecchia zitella, moglie sorvegliata o sorvegliatrice, Piccole anime Parte
21 3 | rabbiosa di quella vecchia zitella contadina divenne tremenda.~ ~ 22 3 | la rossa, e Pasqualina, zitella, casta, magra, dalle mani 23 3 | stata cattiva e la casta zitella aveva un terribile sospetto, Il paese di cuccagna Par.
24 18 | maritarsi, doveva morire zitella; e se questo ordine non Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
25 2, II| Doria, la maligna vecchia zitella. E con una certa morbidezza 26 2, III| faticosa professione di zitella nobile, bellissima e povera 27 2, III| Finanche Anna Doria, la vecchia zitella rabbiosa, s’inteneriva, 28 3, II| Cipullo da quando ella era zitella, giammai ella aveva voluto 29 3, II| maravigliata di vederla restare zitella.~ ~E le tre madri fecero 30 4, II| con il tono acre della zitella schiattosa.~ ~— Da un pezzo, 31 5, I| qualcun’altra sarebbe rimasta zitella per la tremenda avarizia 32 5, I| Demartino, sarebbe rimasta zitella, non si sa come, non si 33 5, III| tutto speciale della vecchia zitella; il segno della vecchiaia 34 5, III| rialzava mai, la vecchia zitella non si mostrava mai, restava 35 5, III| lei, Emma, era rimasta zitella, non si sa come, non si Storia di due anime Par.
36 2 | sorella sua, una brutta zitella che faceva il viso malinconico, 37 2 | Mariannina Catalano, la zitella mutriona, molto brutta,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License