Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| il giuoco, i cavalli e i viaggi, pareva disprezzasse altamente All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Trent, IV| donne, cavalli, carrozze, viaggi, scampagnate, gioielli, Le amanti Parte, Cap.
3 Fiamm, II| coscienza, memore di altri viaggi, di altre partenze li guidava 4 Fiamm, III| freddamente di arte, di poesia, di viaggi, della società romana e La ballerina Cap.
5 III | autunno, li consacrava ai viaggi all’estero, dove vi era I capelli di Sansone Cap.
6 III | sorrisi delle attrici, viaggi gratuiti per le inaugurazioni Castigo Cap.
7 III | paese all’altro. Nei suoi viaggi aveva sempre messo sui registri 8 VI | mesi, attraverso i suoi viaggi, e di lui si avevano bizzarre Dal vero Par.
9 16 | della stagione, i lunghi viaggi, per mare e per terra: non Ella non rispose Parte
10 2 | Ancora dieci giorni di viaggi, per ferrovia, per funicolare, Fior di passione Novella
11 11 | corte! Follie addirittura: viaggi a rotta di collo, scene L'infedele Parte, Cap.
12 ZigZ | sempre eguale, il denaro, i viaggi, non arrivarono a fare di La mano tagliata Par.
13 2 | l'odio: quindici anni di viaggi, di fughe, di dimore nei 14 2 | senza dare notizia dei suoi viaggi; del resto, in nessun rapporto 15 2 | mondo.~ ~— È pronto a pagare viaggi, spese, premi?~ ~— Sì, tutto.~ ~— 16 2 | io portava meco nei miei viaggi quando doveva per forza Nel paese di Gesù Parte, Cap.
17 Int | sagacia ha ritrovate, nei suoi viaggi, a prezzo di fatiche, di 18 7, III| si manifestava, era nei viaggi. Ogni anno, in primavera, 19 7, III| otto o dieci anni, nei suoi viaggi, egli non aveva visto 20 7, VI| dell’altra Maria. Nei suoi viaggi a Gerusalemme, pericolosi 21 7, VI| Gerusalemme, pericolosi e aridi viaggi, poichè la feroce e ostinata 22 9, I| altronde, tanta gente fa tanti viaggi senz’attrazione, andando 23 9, I| teatrali si dovrà assistere! Viaggi, questi, così sciocchi e 24 9, I| nell’animo di chi li compì: viaggi che disgustano, per sempre, 25 9, I| condimento migliore di tutti i viaggi. Coloro che, viaggiando, 26 9, II| seconda volta. Si fanno molti viaggi stupidi, volgari, costosi, 27 9, III| porte di Solima, per brevi viaggi come a Betlemme, a San Giovanni 28 9, III| anni e ne aveva quaranta di viaggi, come dragomanno: egli era 29 9, III| il francese, l’inglese; i viaggi lunghi, in tanti paesi diversi, 30 9, III| ogni giorno, per lunghi viaggi, sino a che le sue gambe 31 9, III| punto interrogativo! Quanti viaggi mi propose, descrivendomene Pagina azzurra Parte
32 3 | lagrimosissima dei reduci dai viaggi circolari. Una foga irresistibile, Il paese di cuccagna Par.
33 4 | diciotto anni a Napoli e i suoi viaggi in Francia e in Germania.~ ~ 34 14 | equipaggi, amanti di lusso, viaggi, pranzi e vestiti inglesi Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
35 2, II| che hanno fatto dei lunghi viaggi, e che sono destinati a 36 2, II| loro il braccio, pei bei viaggi che facevano, prese dall’ Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
37 3 | deve partire, per lunghi viaggi. Io piangerò molto quando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License