All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Terno, I| permetteva quel lusso che valeva tre soldi e faceva bene Gli amanti: pastelli Par.
2 Felice | energia morale che nulla valeva a quietare, oppose una quotidiana Le amanti Parte, Cap.
3 Amant, III| Non dovevi farlo. Non ne valeva la pena - le disse ancora 4 Amant, III| Ti giuro che non ne valeva la pena, anima mia.~ ~- La ballerina Cap.
5 I | ella aveva osservato che valeva meglio, per lei, prendere I capelli di Sansone Cap.
6 III | sostenne che il caviale non valeva le uova di tonno.~ ~— Perchè 7 III | come per dirsi che nulla valeva ancora la pena della loro 8 III | Riccardo pensava se non valeva la pena d'inventare realmente 9 III | si lavora assai. Sì, sì, valeva meglio dirglielo! Ma don 10 V | sua doveva morire. E non valeva meglio ritrarsi da essa, 11 VI | usciere, che era accorso, non valeva a calmarla; ella urlava, Castigo Cap.
12 I | grida dei servi che nulla valeva a frenare, egli non l’aveva 13 I | amata. Laura, Laura, non valeva la pena di fare morire Anna 14 II | catastrofe vi dicono che, forse, valeva meglio essere buoni...~ ~— 15 VI | che erano sposi; meglio valeva non ricordarlo! Ed essi 16 VII | non l’avessero inventata, valeva la pena d’inventarla.~ ~— 17 IX | di uno sgomento che nulla valeva a diradare. In quella sera Fantasia Parte
18 3 | quell'animaletto tisico? Non valeva meglio schiacciargli la 19 4 | non vi era rimedio, e che valeva meglio morire.~ ~Di notte, 20 4 | Lucia tardò abbastanza, ma valeva la pena di aspettare, come Fior di passione Novella
21 15 | più volgari: questo non valeva a nulla. Era per l'amore 22 17 | concentrava profondamente e nulla valeva a distrarlo: la voce Leggende napoletane Par.
23 8 | che niun raggio di sole valeva a riscaldare; si doleva O Giovannino, o la morte Par.
24 2 | quelle tentazioni, non le valeva, secondo lei, né per l'anima, 25 2 | facevo tanti affari che valeva lo stesso!...» ~«Siete stata La mano tagliata Par.
26 2 | avuto nessun ordine, il che valeva lo stesso. Egli aveva passato 27 2 | che il denaro datogli non valeva punto gl’immensi servigi Nel paese di Gesù Parte, Cap.
28 7, V| egli dichiara che la realtà valeva più del sogno. Chiniamo Il paese di cuccagna Par.
29 12 | cibo della giornata, non le valeva che nuove ingiurie, che 30 20 | colonna funerea, che nulla valeva più a fare scemare.~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
31 1, I| che lei, l’inserviente valeva molto meglio di tante che 32 1, II| telegramma del sequestro:~ ~— Valeva la pena di scomodarci per 33 3, I| calze azzurre: ma il vestito valeva dodici lire, le scarpette 34 3, IV| colpo di fianco, per terra: valeva meglio far ridere per un 35 3, IV| cosetta graziosa, ma che valeva venti franchi. Ma tutte Storia di due anime Par.
36 1 | di ricamo della bambina, valeva trecento lire. Chi glielo Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
37 1 | mutava. Il suo giuramento non valeva più: contro suo grado, il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License