Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| alterezza, quell'innamorato così timido e così dubbioso, nulla sarebbe 2 1, III| abbandonare per lui: Giustino così timido, così misero nel sentimento, 3 1, V| semplice bigliettino, tutto timido, ora una lunga lettera passionale, 4 1, VI| io ho amato uno sciocco timido, una creatura che mi baciava All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Trent, I| come un fanciullo, poichè timido, e malaticcio, e sofferente, 6 Trent, I| conoscendone l'indirizzo, timido, sopraffatto dalla bellezza 7 Trent, II| quel povero lavoratore, timido e infelice, a cui un sorriso Le amanti Parte, Cap.
8 Fiamm, I| suo onore; egli si sentiva timido e fragile come lo stelo 9 Sole, III| orecchio fine udì il suono timido e debole del campanello, 10 Amant, II| egli non vedeva lo sguardo timido e pregante dei bei grandi 11 Amant, II| ella misurava col cuore timido e trepido questa sua impotenza 12 Sogno | dirmi - azzardò lei, con un timido sorriso.~ ~- V'ingannate: I capelli di Sansone Cap.
13 I | levava gli occhi, curioso, ma timido. Quella porta, quella stanza 14 II | che incontrava per la via. Timido e superbo con gli uomini, 15 III | aveva già fatto colazione, timido dinanzi alle cortesie, temendo 16 VI | abiti modestissimi, fece un timido saluto.~ ~— Una signora?~ ~— Castigo Cap.
17 II | ancora Dias: e parve un po’ timido a parlare. Infine si risolvette:~ ~— 18 V | era qui, udivo un passo timido allontanarsi nel corridoio: 19 IX | gli occhi di un fanciullo timido e trepido.~ ~— Potrò salvarmi Dal vero Par.
20 24 | un biondo morbido, quasi timido, di cui si presentiva la 21 32 | cospetto delle due donne fu timido ed impacciato, non osava Fior di passione Novella
22 3 | marito le dava un bacio timido e leggiero, lei rimaneva 23 17 | una fabbrica, guardava, timido, per la porta socchiusa. La mano tagliata Par.
24 2 | tenero, un temperamento timido e sensibile e una salute La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
25 Idil, II| cospetto delle due donne fu timido ed impacciato, non osava Nel paese di Gesù Parte, Cap.
26 1, V| europeizzate, hanno lo sguardo timido e fuggente, quella tinta Piccole anime Parte
27 5 | guardandomi con lo stesso sguardo timido:~ ~— È papà vostro, lo stagnino?~ ~— Il paese di cuccagna Par.
28 4 | Maria, con quel suo passo timido e silenzioso di straccione 29 16 | fiori, come un innamorato timido e giovinetto, raccomandandosi 30 16 | Cavalcanti, anche costui un po’ timido, sentendosi in maggior colpa Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
31 1, II| tasto, un puntino solo, timido timido: e Cassino, visto 32 1, II| un puntino solo, timido timido: e Cassino, visto che la 33 2, II| poppa, era un ascendere timido, ma continuo di signore Storia di due anime Par.
34 1 | tentato qualche novità: ma timido, esitante, di una volontà 35 3 | che lo riempivano, lui, timido, casto, ma appassionato Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
36 4 | altre avevano l'aspetto timido, raccolto, quasi volessero 37 4 | mendichi aveva l'aspetto timido, dolente, come si riscontrava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License