Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| messo il dolore nella tua lieta giovinezza...~ ~– Non importa.~ ~– 2 1, V| impressione troppo forte: o se era lieta, la sua allegrezza scompariva, 3 1, V| sera innanzi, in quella lieta mattinata di primavera, 4 1, V| matrimonio? – chiese tutta lieta Stella, senza vedere gli 5 1, VI| ho veduto finire tutta la lieta e balda fede della mia gioventù; 6 1, VII| di tutta una musicalità lieta e appassionata estiva. Le 7 2, IV| l'intenzione di fare una lieta sorpresa a suo marito. Ma All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
8 Ert, IV| telegramma che mi annunzia la lieta novella, soggiunge: che 9 Terno, II| piazza dell'Aiuto, in quella lieta serata di maggio, che cominciava. 10 Trent, III| Natale; ma realmente la lieta prospettiva del cibo, del 11 Trent, IV| pareva svanisse innanzi alla lieta sfrontatezza di suo marito. Gli amanti: pastelli Par.
12 Morell | novella forza in me e con una lieta luce negli occhi. Mio marito 13 Marqui | Madame la marquise fu così lieta e così felice per quella 14 Angel | a tutte le feste, sempre lieta, col diadema fulgente sui Le amanti Parte, Cap.
15 Fiamm, I| appariva come una grande fiamma lieta e alta e divorante; il ricordo 16 Fiamm, I| e del mare, la folla lieta che si godeva quel giorno 17 Sole, IV| del suo errore. Clara era lieta e dolce, aveva rialzato 18 Sogno | rispose una fresca e lieta voce femminile.~ ~- Buona La ballerina Cap.
19 I | di una sovrana; e la sua lieta giovinezza spensierata rideva 20 III | avrebbe voluto vederla tutta lieta, scintillante negli occhi, 21 III | delle mime vi appaiono, in lieta compagnia. Due o tre di I capelli di Sansone Cap.
22 VI | avessi io? — osservò con lieta baldanza Antonio Amati.~ ~— Castigo Cap.
23 I | mobili di quella chiara e lieta stanza, sulle poltrone, 24 I | da giovane, quando più lieta ride la vita agli umani, 25 II | forse vi si rifletteva la lieta vampa della legna? Ella 26 VII | dare un’intonazione più lieta alla conversazione.~ ~— 27 VIII | perdere un minuto di una lieta ora, tutte costoro erano Dal vero Par.
28 23 | dura ancora l'epoca della lieta tua festa, la gioventù; 29 27 | vasto salone, una nota così lieta, così fresca, così squillante, 30 27 | suo cavallo al galoppo, lieta di quello affrettato movimento 31 27 | movimento che la rianimava, lieta del venticello mattinale 32 27 | azzurro del suo cappello, lieta di quella indipendenza quasi 33 28 | mattino del lunedì, dopo la lieta fatica del giorno di festa.~ ~ 34 33 | avuto partecipazione della lieta novella, si chiedevano consigli, Donna Paola Capitolo
35 1 | silenzio aveva colto la lieta brigata.~ ~- È una romanza Ella non rispose Parte
36 3 | spettatore di quella soave e lieta guerra di fiori, godendone 37 3 | Montagu lasciava che la sua lieta e spensierata sorella si 38 3 | telegramma portò la notizia lieta delle nozze di donna Vivina Fantasia Parte
39 5 | corse....~ ~- Mai più sarò lieta.~ ~- Lucia, vuoi ch'io ti Fior di passione Novella
40 1 | silenzio aveva colto la lieta brigata.~ ~- È una romanza L'infedele Parte, Cap.
41 Inf | rivale. Ella svolazzava, lieta, tenera, brillante, capricciosa, La mano tagliata Par.
42 2 | dunque animatissima e più lieta che mai.~ ~Stanco, disfatto, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
43 Palco | avuto partecipazione della lieta novella, si chiedevano consigli, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
44 4, VI| sempre abbandonato ogni forma lieta e dilettosa dell’esistenza 45 7, V| la via: ma così florida e lieta con un venticello che abbassava 46 7, VI| purezza, della sua tenerezza lieta, ma niuno ha creato il viso Il paese di cuccagna Par.
47 5 | un movimento allegro, una lieta fatica, un affaccendarsi 48 10 | elmo sulla testa bella e lieta di trionfo, con il piede 49 16 | con una espressione fra lieta e dolorosa, intendendo nella 50 17 | procedeva come una semplice e lieta scampagnata invernale, in Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
51 5, I| confetti e vino di Marsala, lieta dei suoi larghi vassoi d’ Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
52 2 | elegante, con la sua aria lieta di e del mondo, coi suoi 53 3 | la beltà bionda, fresca e lieta di Concetta Guadagno era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License