Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| spettinata, di aver le labbra smorte, di essere mal vestita, 2 2, I| sorriso si disegnò sulle smorte labbra di Anna: e ancora 3 2, IV| salì a colorarle le guance smorte: poi, ad un tratto, odorando All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Trent, V| legger nell'anima. Erano smorte e stanche, ma dal dispiacere Le amanti Parte, Cap.
5 Fiamm, I| guancie delicatamente brune e smorte, un flusso di calore vivificarle 6 Fiamm, III| occhio. Poche ne rimanevano, smorte, quasi appassite nella larga 7 Sogno, II| due vittime si guardarono, smorte dello stesso pallore, esauste I capelli di Sansone Cap.
8 III | Baciavano quelle labbra smorte che non sapevano ridere? 9 III | dappertutto sulle tinte smorte come su quelle accese, sugli Castigo Cap.
10 I | per riconoscere nelle onde smorte della veste bianca nuziale, 11 I | singhiozzare, sì; aver le guance smorte, gli occhi dalle occhiaie 12 I | di pianto scendeva sulle smorte guance. Ella, lentamente, 13 III | torbidi odori, di ombre smorte fuggenti lontano, o pure 14 III | tutte le creature esotiche, smorte come la luce dei loro paesi, 15 IX | Hermione baciarono quelle smorte e ardenti di Laura.~ ~— Dal vero Par.
16 21 | dorsi bruni, dalle pance smorte, mentre le ragoste, animali Ella non rispose Parte
17 3 | convalescenti, delle fanciulle smorte, dei bimbi dormienti nelle 18 3 | viso smorto dalle labbra smorte, e le palpebre socchiuse, Fior di passione Novella
19 6 | Pallida molto, le gengive smorte, anemica come una candela 20 13 | a rianimarle le guancie smorte. Quella sera, con una intuizione 21 17 | adolescente, dalle labbra smorte, dallo sguardo errante, L'infedele Parte, Cap.
22 Inf | vedere, nelle sue onde nere smorte, i lunghi e sottili piedi, La mano tagliata Par.
23 1 | il portinaio.~ ~Ansiose, smorte, le due donne rimasero sole. La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
24 10Mus | dorsi bruni, dalle pance smorte, mentre le aragoste, animali Pagina azzurra Parte
25 9 | dorsi bruni, dalle pancie smorte, mentre le aragoste, animali Il paese di cuccagna Par.
26 1 | cresceva, fra le poche faccie smorte muliebri e i laceri vestiti 27 1 | scaglia, ma le guancie un po’ smorte, coperte di rossetto, facevano 28 11 | violette, quelle labbra smorte, di un tenero roseo di rosa 29 12 | soldi di frittelle: e le più smorte, certo, erano quelle che 30 15 | colori.~ ~Le delicate guance smorte della fanciulla, sotto il 31 19 | gli correva alle guance smorte e sentiva bruciarsi i pomelli, 32 19 | pallido sorriso sulle labbra smorte, un sorriso distratto di Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
33 1, I| poco dormito, le faccie smorte di quelle colpite dal freddo, 34 5, I| queste cinque femmine tutte smorte o livide sotto la grande 35 5, III| erano cascate in grembo, smorte sul vestito bruno di lana, Storia di due anime Par.
36 1 | macchie più vive o più smorte, ma ove, sovra ogni altra, 37 3 | sorriso sulle grosse labbra smorte, l'altro assumeva un contegno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License