I capelli di Sansone
   Cap.
1 I| guardava il figliuolo del redattore, con un rispetto profondo 2 I| ufficio, quasi che fosse un redattore del New-York Herald. Nell' 3 II| sapea bene chi fosse, un redattore sicuramente. Egli li guardava 4 II| cima dalla nervosità del redattore avido di idee, scrivendo 5 II| presto.~ ~— Vorrei parlare al redattore capo.~ ~— È occupato: abbia 6 II| pazientando, ma questo redattore capo, chiuso nel segreto 7 II| neppure il capo. Questo redattore capo sedeva in fondo alla 8 II| aveva sperato che questo redattore: s'interessasse a lui: che 9 II| parlato, oggi, a questo redattore capo, lo avrebbe forzato 10 II| lo portasse di .~ ~Il redattore capo lo fece subito entrare 11 II| l'altro correttore, o un redattore, aveva disegnato dei profili 12 II| frase, qualche freddura. Il redattore capo entrò, salutò:~ ~— 13 II| piazza Montecitorio. Il redattore capo, in uno stanzino, compilava 14 II| redazione. Ogni tanto il redattore capo, il bell'uomo a cui 15 II| scetticamente confessata. Nessun redattore di giornale è capace di 16 II| chiari, che parlava col redattore capo, sviluppando un po' 17 II| faceva da reporter, o era un redattore forse, un redattore che 18 II| era un redattore forse, un redattore che possedeva vettura, Riccardo 19 II| ortografia bislacca, così il redattore, ogni volta, veniva a correggere 20 II| pensa.~ ~— Già, — disse il redattore, rimettendosi filosoficamente 21 II| d'azione.~ ~Un giorno, il redattore teatrale, che stava correggendo 22 II| bozze la nota non v'era, il redattore capo, trovandola inutile, 23 II| una solennità, andava dal redattore rapo e in poche parole gli 24 II| distrazione laboriosa del redattore capo e gli avrebbe fatto 25 II| quando il Pompiere, il redattore teatrale, che decisamente 26 II| finiva quella lettura, il redattore capo entrò, guardò il correttore 27 III| uno di contro l'altro, il redattore e l'usciere, divisi dal 28 III| appoggiato alla scopa; il redattore, l'articolista brillante, 29 III| incontrò Carlo Mosca, un redattore, quello che faceva i resoconti 30 IV| RABELAIS.~ ~ ~ ~L'ultimo redattore se ne andò, sbattendosi 31 V| seccatura, ma non è male che un redattore sia istruito. Ho scritto 32 VI| qui, al Tempo...~ ~— Come redattore?~ ~— Come redattore.~ ~— 33 VI| Come redattore?~ ~— Come redattore.~ ~— I posti sono occupati, — 34 VI| francobollo pel sor Rinaldo, il redattore capo.~ ~— Bene: andate.~ ~ 35 VI| Amati come un nuovo suo redattore: anzi lo presentò a due 36 VI| inaugurazione: era un creditore del redattore capo, che lo mandava dal 37 VI| il quale lo rimandava al redattore, come il Cristo da Erode
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License