Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, IV| lampada, guardava il sonno quieto di sua sorella.~ ~Guardava 2 2, IV| traditore, un volto così quieto e quasi ridente!~ ~– Volevi All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, I| non cercava di sollevarle, quieto, dandosi evidentemente al 4 Ert, II| punzecchiarsi le dita. Restava quieto per ore intiere, solo, seduto Le amanti Parte, Cap.
5 Amant, I| che veniva col suo passo quieto e misurato a dargli dell' 6 Amant, II| Infatti, in quell'amore, così quieto e così uniforme, in quel 7 Sogno | spazio, erano in quell'oblìo quieto, addormentatore, che vince 8 Sogno, I| chiarore immenso, immobile e quieto.~ ~- Dio, quanto è bello! - La ballerina Cap.
9 I | essa camminava con passo quieto, soddisfatta del suo sacrificio, I capelli di Sansone Cap.
10 I | del capitalista contento e quieto.~ ~Riccardo quando aveva 11 V | così infelice, averlo colà quieto e sereno, in quello stanzone Castigo Cap.
12 I | vede disturbato nel suo quieto e segreto ideale di perfidia 13 VI | conosco: sarai freddo e quieto, sul terreno. Pure ti esorto 14 VII | bisogna trovare un angolo quieto, dove finire di scontare 15 X | la morte è un passaggio quieto e senza dolore, nella grande Dal vero Par.
16 16 | di vedere che tutto era quieto e silenzioso e che non si 17 34 | crepuscolo, sotto il lume quieto della lampada, Silvia era Ella non rispose Parte
18 2 | non sa la mia ventura nel quieto paese di Rieti, ove trascorre Fantasia Parte
19 2 | piccola, rosea, dal volto quieto e dagli occhi trasparenti, 20 2 | serenità al mio sposo, io quieto la mia coscienza nell'adempimento 21 3 | piacere. E finì, calmo, quieto, senza che la voce gli fosse 22 3 | monterò Tetillo, un cavallino quieto che Andrea ha fatto sellare. 23 3 | Avrebbe potuto dormire ora, quieto, per un cinque minuti? No, 24 4 | contento, se ne sarebbe andato quieto e felice. Ma voleva dirglielo, 25 5 | piacere interiore, tutto quieto, di starsene fra le altre L'infedele Parte, Cap.
26 Inf | ostinatamente, ritornò al suo quieto assalto.~ ~- Partiamo oggi, O Giovannino, o la morte Par.
27 1 | che turbavano il silente, quieto aere mattinale primaverile. La mano tagliata Par.
28 1 | Roberto Alimena nel suo quieto egoismo, prima ancora che La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
29 Silv, I| crepuscolo, sotto il lume quieto della lampada, Silvia era 30 CoSal, -| era adorabile sotto il quieto lume della lampada; ma il Nel paese di Gesù Parte, Cap.
31 1, I| seta, e il suo movimento è quieto, come un respiro. La nave 32 7, IV| parole sommesse. Il monaco, quieto, lontano di spirito, aspetta Pagina azzurra Parte
33 5 | era adorabile sotto il quieto lume della lampada; ma il Piccole anime Parte
34 8 | abbracciarlo, dicendogli di star quieto. In certe epoche un terremoto Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
35 2 | Col suo passo cauto e quieto di claustrata, ella se ne 36 4 | contegno dolente di un dolore quieto, oramai, oramai costante Il ventre di Napoli Parte, Cap.
37 1, 6 | ambo, ha speranza di viver quieto: ma colui che ha dato tre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License