IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oui 3 outsider 1 ov 5 ovale 37 ovali 5 ove 368 ovo 8 | Frequenza [« »] 37 nazionale 37 novelle 37 operai 37 ovale 37 parete 37 partiti 37 pentimento | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze ovale |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| crespi sulla fronte, dall'ovale roseo purissimo, dai bigi 2 1, IV| foderate di rosso, con l'occhio ovale di cristallo, si chiudevano, 3 1, IV| di oro brunito, e il viso ovale e roseo, dai grandi occhi 4 1, VII| scorgere un delicato volto ovale e due occhi neri, pensosi, 5 2, I| donna passionale, col puro ovale del volto bruno, dove la 6 2, I| pareva di vedere in quel puro ovale di donna bruna, quelle facce All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Ert, II| una giovanetta dal volto ovale e pensoso, un po' impallidito Le amanti Parte, Cap.
8 Sogno | vedeva il delicato volto ovale e bruno, dove la piccola La ballerina Cap.
9 I | fronte spaziosa, il mento ovale; e azzurri, di un largo 10 III | arrostiti; in un grande piatto ovale dei pesci morti, crudi, Castigo Cap.
11 II | alle labbra, e il bruno, ovale, fine volto di creatura 12 III | Sì, sì.~ ~— Un volto ovale e bruno, con le labbra rosse 13 VI | conforto, aveva un volto ovale, delicato, pallido, e gli 14 VI | delicatezza bruna del suo volto ovale, nel mite sorriso della 15 VIII | topazio per pomo. Il volto ovale, di un bruno uguale e affascinante, 16 VIII | ebbene, guardandola nel volto ovale e bruno, dove brillavano Donna Paola Capitolo
17 3 | onesto e buono, io vedeva l'ovale sciupato della donna che Ella non rispose Parte
18 2 | volto di brunetta, di un ovale così aristocratico, si è Fantasia Parte
19 2 | specchio della pettiniera, ovale, coperto da un velo bianco, 20 3 | boschetto a larga fascia ovale, folto di cerri, che è intorno Fior di passione Novella
21 6 | onesto e buono, io vedeva l'ovale sciupato della donna che O Giovannino, o la morte Par.
22 2 | pranzo, intorno a una tavola ovale: nel mezzo vi era una lampada La mano tagliata Par.
23 1 | inappagata. Il volto era ovale, in una linea molle e carezzevole; 24 1 | ed aveva sognato; baciò l'ovale bianco, dove era stato sospeso 25 2 | lunghe trecce, e il bel volto ovale, dalla carnagione ambrata, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
26 2, II| gira intorno: ma essa ha un ovale molto allungato, dalla parte 27 7, VII| le mani sottili, il viso ovale. Le nazzarene sono quasi 28 7, XI| di movenze, con un volto ovale e bruno, con gli occhi lunghi Piccole anime Parte
29 4 | Ma il viso delicatamente ovale è divorato da quegli occhioni 30 4 | sorpresi. Laura ha il viso ovale, una bocca di donna, dalle 31 6 | sarta: portava uno scatolone ovale, coperto di pelle nera, Il paese di cuccagna Par.
32 2 | bruna e il giovanile volto ovale, dalle nere, sottili sopracciglia 33 4 | dirimpetto, per un minuto, quell’ovale puro, quella carnagione Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
34 1, IV| così pel suo bianco volto ovale e malinconico, per i riccioli Storia di due anime Par.
35 1 | Gelsomina aveva, su quel viso ovale e pallido, sulla fronte 36 4 | Addolorata mostrava il bel volto ovale e delicato, straziato da Il ventre di Napoli Parte, Cap.
37 3, 8 | ritratto nuovo: veggo un viso ovale, sereno, sorridente, eminentemente