Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| la bruciasse quel calore inebbriante, le parevano anni che stesse 2 2, I| meridionale, ma il cui profumo è inebbriante. Tutti i gentiluomini dello All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, III| mai goduto più un'ora d'inebbriante felicità, l'ora semplice 4 Ert, IV| l'inno di Garibaldi, così inebbriante, così entusiasmante. Ogni 5 Terno, I| di bellezza provocante e inebbriante vestita di teletta con le Gli amanti: pastelli Par.
6 Dias | possedere lui nessun ricordo inebbriante, tanto i suoi amori erano 7 Maria | aveva vissuto il tempo più inebbriante della sua vita: qui, egli 8 Angel | volendo respirare l'odore inebbriante dei bianchi gelsomini del La ballerina Cap.
9 I | un sorriso inebbriato ed inebbriante sulle labbra, con qualche Castigo Cap.
10 I | velo nuziale, il bianco e inebbriante fiore d’arancio, poiché 11 II | rendere più sapientemente inebbriante l’amore, scompariscono e 12 II | polpa di un rosso frutto inebbriante, e intorno la solitudine 13 II | questo, non l’amaro e pur inebbriante premio della passione, che 14 III | primavera italiana avrà questa inebbriante ricchezza di fiori olezzanti. 15 III | già tumultuoso, troppo inebbriante di voluttuosi fiori, è già 16 IV | glielo porgevano.~ ~— È inebbriante e velenoso, badatedisse 17 IV | una beltà affascinante, inebbriante. Egli esitò. Ciò che faceva 18 IV | Hermione: e la notte era inebbriante di freschezza.~ ~— Perché 19 IV | balbettate, ripetute sempre: l’inebbriante freschezza della notte li 20 VI | Uccidere Luigi, che infinita, inebbriante soddisfazione, è vero: ma 21 VI | legami sociali, è quell’inebbriante senso della solitudine fra 22 VIII | bocche, sul ritmo vivo e inebbriante di una musica che fremeva, 23 VIII | affascinante, bianco vestita, inebbriante di gioventù, di grazia, 24 VIII | quindi, quella finissima aria inebbriante nella sua freschezza, che 25 VIII | di spasimante piacere, d’inebbriante dolore a cui può giungere 26 VIII | cotillon e il brillante, inebbriante garden party finiva con Ella non rispose Parte
27 Lett | amore e ne berrà il veleno inebbriante, e mai più ne saran guariti 28 1 | carezza dell'amore e il bacio inebbriante della passione, o Ifigenia....~ ~« 29 2 | ebbe un più terribile, più inebbriante e più mortale segreto di Fantasia Parte
30 3 | dell’altro, più forte.~ ~- Inebbriante?~ ~- Sì.~ ~- Il vino è una 31 3 | Odorate, Andrea; è inebbriante.~ ~- No, no: mi farebbe Fior di passione Novella
32 16 | mio sorriso scapigliato, inebbriante. Noi comprendiamo che per L'infedele Parte, Cap.
33 Inf | l'intensità del trionfo è inebbriante, il dolore della fine è La mano tagliata Par.
34 1 | colorito bizzarro, dal profumo inebbriante, Ranieri Lambertini aveva 35 2 | attraente, dirò quasi così inebbriante nella sua mestizia, che 36 2 | ella aveva l'aspetto più inebbriante per un amante. Se ella mi Nel paese di Gesù Parte, Cap.
37 7, XI| giorno degli Ulivi, un giorno inebbriante di poesia primaverile e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License