IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] incenso 22 incerata 3 incerato 4 incerta 37 incertamente 2 incerte 9 incertezza 39 | Frequenza [« »] 37 greci 37 guida 37 incapaci 37 incerta 37 inebbriante 37 infermità 37 ingiustizia | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze incerta |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| un mostruoso egoismo; era incerta e tremava di dovere sciogliere 2 1, IV| morte; ma era una diceria incerta, niente altro. Le guardavano, 3 2, IV| passo, esitando, vacillando, incerta, affascinata. Nella sua All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Trent, III| accanto. Fece pochi passi incerta cercando uno sbocco per Le amanti Parte, Cap.
5 Amant, III| indietro. In quella confusa e incerta rivelazione di un mondo Castigo Cap.
6 IX | bianco, si avanzò, un po’ incerta, venendo dalla luce rossastra 7 X | goffa fanciulla, di età incerta, da diciotto a trentadue Dal vero Par.
8 21 | quando erano vivi. La luce incerta delle fiaccole profila stranamente 9 31 | diplomazia estera diventa incerta, la Corona è pensierosa, 10 34 | del meriggio, nella luce incerta del crepuscolo, sotto il Ella non rispose Parte
11 1 | ultimi della vostra esistenza incerta, penosa, povera e che, fra Fantasia Parte
12 1 | qualche commento storico, fu incerta, rispose balbettando: non Fior di passione Novella
13 5 | pallida, e con la voce incerta, le disse:~ ~- O zia, o L'infedele Parte, Cap.
14 Inf | Cima sono oscuri, di tinta incerta. Ma oscuri, non neri: vi Leggende napoletane Par.
15 8 | con una luce piccola ed incerta. Brilla una sola scintilla O Giovannino, o la morte Par.
16 2 | Chiarina che si avanzava incerta, senza guardarli, sentendosi La mano tagliata Par.
17 1 | petrolio acceso: e la luce incerta dava le forme più strane 18 1 | vecchio seguitava, con mano incerta, a scrivere in quel suo 19 1 | la cosa diviene anche più incerta.~ ~— È sua, è sua, ci giurerei! — 20 2 | Ella lo guardò, esitante, incerta.~ ~— Dimmelo, per amor di La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
21 10Mus | quando erano vivi. La luce incerta delle fiaccole profila stranamente 22 Silv, I| del pomeriggio, nella luce incerta del crepuscolo, sotto il Nel paese di Gesù Parte, Cap.
23 1, I| opprimente angoscia. Dice l’anima incerta: «faccio io bene, ad andarmene? 24 2, II| mistiche, così fluttuante e incerta anche nella mente di chi 25 4, IV| lampade gittano una luce incerta sugli ori e sugli argenti 26 7, XI| in Gerusalemme? La cosa è incerta. Forse, la orgogliosa donna, Pagina azzurra Parte
27 9 | quando erano vivi. La luce incerta delle fiaccole profila stranamente Il paese di cuccagna Par.
28 4 | della fanciulla era assai incerta: il volto che ella levò 29 4 | questo stato? - chiese ella, incerta.~ ~- Volete farla morire 30 4 | del cognac; ella era stata incerta: in casa non ve n’era; e 31 8 | padrone con un’occhiata incerta, e gli porgeva il cappello Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
32 3, I| restava sulla soglia, un po’ incerta, stringendo nelle mani una Storia di due anime Par.
33 1 | Era pensosa, di nuovo: incerta, anche, come se volesse Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
34 3 | chiamata, restò confusa, incerta: non aveva mai assistito 35 3 | sempre con la sua voce incerta e un po' flebile, - e sopporterete 36 4 | allora la signora si trovò incerta, senza saper che dire di Il ventre di Napoli Parte, Cap.
37 1, 5 | aggrapparsi a questa tavola così incerta del lotto; i grandi giuocatori