IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fortunatina 12 fortunatissimi 1 fortunatissimo 1 fortunato 37 fortunatos 1 fortune 9 fortuné 2 | Frequenza [« »] 37 dritta 37 ebbi 37 esame 37 fortunato 37 gaio 37 giacomo 37 gracile | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze fortunato |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Trent, I| il collo, per scorgere il fortunato che potea mettere sulla Le amanti Parte, Cap.
2 Sole, V| vecchiaia degli anni, lo so.~ ~- Fortunato te!~ ~Fu l'unica parola I capelli di Sansone Cap.
3 II | era stato qualche duello fortunato, e il giornale n'aveva avuto 4 III | amministratore quel bel poeta fortunato, la cui voce tremava di 5 III | Scano.~ ~— Addio, Joanna; te fortunato, che vai via!~ ~— Torneremo 6 IV | continui un altro giornale più fortunato e più forte, girassero anche 7 VI | Certo un giornalista così fortunato in tutta la sua carriera, 8 VI | sfortunato, naturalmente.~ ~— No, fortunato.~ ~— Oh!~ ~— Fortunatissimo.~ ~— Dal vero Par.
9 3 | investitura completa. Il fortunato possessore passa a godere 10 12 | fidanzati: e mi chiamavano padre fortunato! Sì, molto fortunato, aggiungo 11 12 | padre fortunato! Sì, molto fortunato, aggiungo io: voi vi amavate 12 22 | di raggiungere l'età del fortunato; se capita loro sotto gli 13 26 | intelligenze artistiche, e fu tanto fortunato da uscirne vivo e vincitore. Ella non rispose Parte
14 2 | guadagna, perde, per lo più è fortunato e, forse, la vincita o la Fantasia Parte
15 2 | teatro, per aver caldo. Era fortunato di ritrovare quelle signore. 16 5 | uscire, malgrado il freddo. È fortunato Andrea. Ella stava a sentire, Leggende napoletane Par.
17 4 | Era un pescatore abile e fortunato, colui di cui vi narro, 18 4 | scomparve nel mare – e lui fortunato se potette con la morte La mano tagliata Par.
19 2 | ucciso senz'altro il mio fortunato rivale. Dirò appresso come La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
20 Mog, -| intelligenze artistiche, e fu tanto fortunato da uscirne vivo e vincitore. 21 Inter, III| fidanzati: e mi chiamavano padre fortunato! Sì, molto fortunato, aggiungo 22 Inter, III| padre fortunato! Sì, molto fortunato, aggiungo io; voi vi amavate Nel paese di Gesù Parte, Cap.
23 7, IV| lagrime innanzi allo sguardo. Fortunato, invece, colui che, partendosi Pagina azzurra Parte
24 8 | di raggiungere l'età del fortunato; se capita loro sotto gli Il paese di cuccagna Par.
25 3 | dicevano che era stato rivale fortunato presso una dama di Sicilia, 26 4 | sua grande reputazione, fortunato, ma non reso più meschino, 27 5 | Ninetto Costa, l’elegante e fortunato agente di cambio, che aveva 28 5 | trionfo, annunziava che un fortunato aveva strappata la bottiglia 29 8 | giovanotto che andasse a un fortunato convegno di amore. Qualcuno, 30 8 | senza vederli.~ ~- Siete fortunato, - balbettò il vecchio nobile. - 31 10 | solitario, e favorito, e fortunato gruppo di vecchi e di vecchie, 32 14 | egli stesso era stato così fortunato, che tutti ancora credevano Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
33 5, II| Viucenzino Sticco, il padre fortunato, e Ciccillo Santangelo, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
34 1 | suo ceto, più ricco, più fortunato, un giovane che si chiamava 35 2 | sorriso di bel giovanotto fortunato e felice, perchè le conquistasse Il ventre di Napoli Parte, Cap.
36 1, 2 | e deve essere un operaio fortunato, vi è chi ne paga dieci, La virtù di Checchina Par.
37 6 | Lo dica a Toto, a quel fortunato birbone e me lo saluti tanto.~ ~