IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] copiati 1 copiatura 1 copiava 2 copie 37 copiò 1 copiosa 1 copiosi 1 | Frequenza [« »] 37 cerco 37 clementina 37 convulsa 37 copie 37 culla 37 delicate 37 desolatamente | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze copie |
I capelli di Sansone Cap.
1 I | cominciò a buttar fuori le copie del giornale La Patria che 2 I | cinquanta, a chi duecento copie di giornali. Le mani si 3 II | di migliaia e migliaia di copie vendute, e si accennavano 4 II | Joanna seguì le migliaia di copie che venivano fuori dalla 5 II | posta: seguì le migliaia di copie che venivano consegnate 6 IV | se ne tireranno centomila copie, nessuno gli negherà più 7 IV | venderebbe a cinquanta mila copie.~ ~— E voi fondate un'impresa 8 IV | per quattro o cinquemila copie si ha una spesa da cinquanta 9 IV | sulla base di quattro mila copie, e perchè a farlo per conto 10 V | comperato cinquantaduemila copie del Tempo: gli abbonati 11 V | trentun mila ottocento ottanta copie. Totale: novantanovemila 12 V | novantanovemila ottanta copie del Tempo. Mancavano, per 13 V | Mancavano, per centomila copie: numero rotondo, altre centoventi 14 V | rotondo, altre centoventi copie: e da due mesi, la vendita 15 V | IL TEMPO» — CENTOMILA COPIE e voleva metterla davanti 16 V | giornale che tirava duemila copie, il mediocre giornalista 17 V | brutto per tirare centomila copie, — egli pensò, — ma si può 18 V | del Tempo?~ ~— Centomila copie, — disse decisamente Joanna.~ ~— 19 V | Manca pochissimo, cento copie, è lo stesso, domani saremo 20 V | voglio che si vendano molte copie del Tempo: niente altro.~ ~— 21 V | che si tirava a duemila copie e su cui era morto il padre, 22 V | ancora dunque le centomila copie: da due mesi invano tentava 23 V | IL TEMPO~ ~CENTOMILA COPIE~ ~ ~ ~E il suo desiderio 24 V | apoteosi.~ ~— Centomila copie, — disse il vicino di sinistra, — 25 VI | Neppure quelli a trentamila copie?~ ~— Neppure quelli a centomila.~ ~— 26 VI | E ogni risma, quante copie? Diecimila?~ ~— No, mille.~ ~— 27 VI | Sicchè avete settemila copie di tiratura?~ ~— Settemila.~ ~— 28 VI | tiraste sempre centomila copie.~ ~— Le ho tirate, dieci 29 VI | tipografia. — Settemila copie. Sono poche, mi pare.~ ~— 30 VI | asceso il Tempo? A centomila copie! Tiratura favolosa in Italia! 31 VI | ha toccato le centomila copie, vi è stato qualcuno che Nel paese di Gesù Parte, Cap.
32 7, II| di morale: ne avevo tre copie, così, in francese, in inglese 33 7, II| donner à votre marì. Voilà la copie, pour lui. — e ne cavò una Pagina azzurra Parte
34 2 | ostacoli, come tante altre copie sciocche. Quei del paese 35 3 | dicono, tiri ottantamila copie al giorno — molti libri, 36 6 | L'autore compera venti copie del giornale e le spedisce 37 7 | maledetta da cinque o sei copie infelici, ma che proseguiva