Leggende napoletane
   Par.
1 7 | arrivato presso la porta del Caputo, un noto odore gli ferì Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
2 3, I| mitemente di bianco. Enrichetta Caputo entrò, seguita dalla madre: 3 3, I| disse, dopo, Enrichetta Caputo.~ ~— È già entrata, — rispose 4 3, I| l’occhiata fra Enrichetta Caputo e sua madre fu desolata: 5 3, I| bontà, disse a Enrichetta Caputo:~ ~— Perchè non vieni nel 6 3, I| brivido del ballo. Enrichetta Caputo crollava il capo in misura, 7 3, I| pretese, diceva Enrichetta Caputo, non troverebbero mai un 8 3, I| Galanti, con Enrichetta Caputo, si avviarono per prendere 9 3, I| in carrozza, Enrichetta Caputo e la madre, felici di farsi 10 3, II| pubblico; ed Enrichetta Caputo che aveva messo dei nastri 11 3, II| voleva sposare con Enrichetta Caputo, una buona azione, proprio 12 3, II| Malagrida, la Jovine, Enrichetta Caputo, dopo un grande sbaciucchiamento 13 3, II| consegnare Arturo Ajello alle Caputo, madre e figlia: ma costui 14 3, II| Malagrida ed Enrichetta Caputo, che andavano via anche 15 3, II| impallidirono d’invidia; Enrichetta Caputo si avvolse al collo una 16 3, II| che era per Enrichetta Caputo, mentre sogguardava di soppiatto 17 3, II| donne: le tre madri, la Caputo, la Malagrida, la Galanti, 18 3, II| dietro, chiacchierando, la Caputo umile e volgare come una 19 3, II| stavano le cose fra Enrichetta Caputo e Arturo Aiello, le parve 20 3, III| buttava sempre la signora Caputo, non vi era tappeto. Lungo 21 3, III| potendo respirare. Enrichetta Caputo si era un po’ rattristata, 22 3, III| società: anche Enrichetta Caputo pensava così, ella preferiva 23 3, III| averne l’aria, Enrichetta Caputo era scivolata fra i gruppi 24 3, III| fosse all’ordine. Enrichetta Caputo era andata presso il gobbo, 25 3, III| erano soddisfatte: la madre Caputo parlava a Matilde Tuttavilla 26 3, III| erano mai viste in casa Caputo. Gennaro Mascarpone si dimenava 27 3, III| meravigliavano di Enrichetta Caputo che ballava, con molta disinvoltura, 28 3, III| con la signora Concetta Caputo e con Enrichetta, per avere 29 3, III| ufficiale di Enrichetta Caputo. Tutti la guardarono, Enrichetta: 30 3, III| anticamera, donna Concetta Caputo si lamentava da un quarto 31 3, V| con le notizie. Enrichetta Caputo ch’era febbricitante quella 32 5, I| desiderio del marito: le due Caputo, amiche fedeli, si affacciarono 33 5, I| sorriso d’ironia; le due Caputo coi capelli abbassati in 34 5, I| rassegnate come le due sorelle Caputo, o indifferenti come donna 35 5, I| fidanzato come a Chiara Caputo, due giorni prima del matrimonio; 36 5, I| esser tradita come Marietta Caputo: qualcun’altra sarebbe rimasta 37 5, III| accompagnare alla stazione le zie Caputo.~ ~— Sono partite?~ ~— Sì:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License